Roma – La Gran Bretagna ha avviato un programma di incentivi per l’eolico offshore, con l'obiettivo di convincere gli sviluppatori a fornire investimenti per raggiungere l'ambizioso obiettivo di decarbonizzare il sistema energetico del Paese entro il 2030. Il...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Incendi, con ogni grado di riscaldamento globale +14% di aree bruciate
Roma – Con ogni grado di riscaldamento globale l'area media globale bruciata dagli incendi nel mondo ogni anno aumenterà del 14 per cento. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Institute for Basic Science (IBS) e pubblicato su Science Advances. Gli autori...
Ricostruita la storia genetica della più grande popolazione pastorale d’Africa
Roma – I ricercatori hanno scoperto le origini e la diversità genetica dei Fulani, una delle più grandi popolazioni pastorali dell'Africa. Lo studio rivela una complessa ascendenza genetica con influenze provenienti sia dall'Africa settentrionale che da quella...
Il permafrost rimarrà una fonte di carbonio anche nel 2050
Roma - Anche se il mondo dovesse raggiungere l'ambizioso obiettivo climatico di emissioni di carbonio negative entro il 2050, lo scioglimento del permafrost sarebbe comunque una fonte di carbonio atmosferico. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Pohang...
EIA: Usa, consumo energia verso livelli record nel 2025 e 2026
Roma – Il consumo di energia negli Stati Uniti raggiungerà livelli record nel 2025 e nel 2026, secondo quanto riportato dall'Energy Information Administration (EIA) statunitense nel suo Short Term Energy Outlook. Con la crescente domanda da parte dei data center...
L’Australia approva incentivi fiscali per minerali critici
Roma – Il parlamento australiano ha approvato una normativa che garantirà agevolazioni fiscali sulla produzione di minerali essenziali e di idrogeno (H2) da fonti rinnovabili, dando impulso ai piani di transizione energetica che mirano a raggiungere emissioni nette...
In Africa una rete di esperti per migliorare la selezione genetica del bestiame
Roma – Una rete di esperti in genetica, allevatori di animali e altri professionisti del settore dell’allevamento in grado di offrire servizi di formazione, consulenza e supporto agli allevatori africani, così da migliorare e rafforzare la produzione di carne, latte e...
Pakistan: in crescita la caccia al leopardo
Roma – In Pakistan la caccia al leopardo è in aumento e sta mettendo in grave pericolo la specie. Questo secondo quanto riportato dal Guardian. "Il numero di uccisioni di leopardi è aumentato drasticamente negli ultimi anni", afferma Muhammad Waseem del World Wildlife...
Trovati ceppi di alga kelp resistente al climate change
Roma – Dei ceppi di alga kelp - un tipo di alga molto utilizzata in cucina e in erboristeria – resistenti all’aumento da calore e quindi resilienti al climate change: è quanto individuato da un team di ricerca guidato dalla Woods Hole Oceanographic Institution (WHOI)...
Scoperti i rischi per lo sfruttamento del più grande deposito di litio del mondo
Roma – Sfruttare il più grande giacimento di litio al mondo in Bolivia, rischia di portare gravi conseguenze agli ecosistemi della regione e alle risorse idriche. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Duke University e pubblicato su Environmental Science &...