Roma - Gli ecosistemi del Mar Rosso, e in particolare i coralli, sono sopravvissuti durante l'ultimo minimo storico del livello dei mari. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Miami e pubblicato su PNAS. Durante l’ultima fase di espansione...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Così gli animali danno forma al paesaggio
Roma - Ogni anno gli animali utilizzano ben 76.000 gigajoule di energia per rimodellare i paesaggi del nostro Pianeta. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Queen Mary University of London e pubblicato su PNAS. Molti processi esercitano un effetto sulla...
Le aree protette non stanno salvando i mammiferi in pericolo
Roma – Istituire aree protette per difendere la biodiversità delle foreste tropicali non è sufficiente per salvare le specie di mammiferi in pericolo che abitano in quei luoghi. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Firenze e pubblicato su PLOS...
Studiosi addestrano funghi a smaltire la plastica
Roma – Delle particolari specie di funghi dell’ambiente costiero delle Hawaii hanno la capacità di degradare la plastica e possono essere addestrate a farlo velocemente e con efficienza. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ University of Hawaii at Mānoa (UH...
Con la genetica sarà possibile salvare gli orsi dell’Appennino
Roma – L’orso bruno marsicano (Ursus arctos marsicanus) presenta un difetto genetico, la cui comprensione apre le porte a nuove strategie per la difesa di questa specie iconica degli Appennini. E’ quanto emerge da uno studio sviluppato nell’ambito del progetto...
USA, tagli di Trump colpiscono la ricerca sull’agricoltura
Roma – Il taglio dei fondi dell’amministrazione Trump all’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID) ha colpito diversi progetti di ricerca dedicati all’agricoltura, negli USA e all’estero. È quanto emerge da un articolo della rivista Science. L'USAID...
Europa, a rischio il vento e la sua energia per il rialzo delle temperature
Roma – Il riscaldamento globale sta riducendo la velocità del vento durante le estati europee, mettendo ulteriormente a dura prova i sistemi energetici della regione. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dell'Illinois, Urbana-Champaign, e pubblicato...
Ghiacci marini mondiali scendono a minimo storico
Roma – Il ghiaccio marino mondiale è sceso a minimi record, secondo quanto emerge dall’analisi dei dati satellitari del National Snow and Ice Data Center (NSIDC) effettuata dalla BBC. Il ghiaccio marino attorno ai poli nord e sud agisce come uno specchio gigante,...
Sostenibilità: IA rende più resistenti e sostenibili le pavimentazioni in asfalto
(AGI) – Roma, 17 feb. – Utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) per individuare i materiali migliori per realizzare un asfalto riciclato, resistente ed ecosostenibile: è quanto ha fatto un team di ricercatori guidati dall’Università del Mississippi, che ha...
Per difendere l’ambiente in Scozia bisogna reintrodurre i lupi
Roma – La reintroduzione dei lupi nelle Highlands scozzesi potrebbe portare a un'espansione delle foreste autoctone, così da assorbire e immagazzinare un milione di tonnellate di CO2 all'anno. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Leeds e pubblicato...