Roma - Il Capovolgimento meridionale della circolazione atlantica (AMOC) potrebbe essere in grado di resistere al futuro riscaldamento globale, evitando il collasso. E’ quanto emerge da un nuovo studio di modellizzazione guidato dal Met Office, GB, e presentato su...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
IA prevede quanto a lungo le famiglie dovranno lasciare le case dopo un disastro naturale
Roma – Un innovativo modello informatico è stato addestrato per prevedere quanto a lungo le persone dovranno lasciare le loro case a causa di disastri naturali come alluvioni, incendi, terremoti e uragani. È quanto emerge da uno studio guidato dall’University College...
Grazie a robot avanzati svelate le “catene di fornitura” sotterranee della natura
Roma - Grazie alla robotica avanzata è stato possibile tracciare le “catene di approvvigionamento” iperefficienti che si formano tra piante e funghi micorrizici, attraverso le quali vengono scambiate carbonio e sostanze nutritive, contribuendo a regolare l'atmosfera...
UK, più auto elettriche e mangiare meno carne essenziali per obiettivi green
Roma – La Gran Bretagna deve porre fine alla sua dipendenza dai combustibili fossili, passare ai veicoli elettrici e alle pompe di calore e la sua popolazione deve mangiare meno carne per raggiungere l'obiettivo di emissioni nette pari a zero entro il 2050. Questo...
India deve duplicare le sue rinnovabili per raggiungere obiettivi energetici 2030
Roma – L'India dovrà raddoppiare la sua capacità annuale di installazione di impianti a energia solare ed eolica nei prossimi cinque anni per raggiungere i suoi obiettivi per l’energia green per il 2030. Questo secondo quanto emerge da un nuovo rapporto del gruppo di...
Da un’innovativa tecnologia, una nuova speranza per le api
Roma – Una tecnologia basata su sensori che rivoluziona l'apicoltura commerciale riducendo le perdite delle colonie e abbassando i costi di manodopera: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidati dall’ Università della California a Riverside (UCR), che ha...
Nuova specie vegetale appena scoperta e già a rischio di estinzione
Roma – Una nuova specie di manzanita, un arbusto originario della California famoso per i suoi rami contorti e la sua resistenza agli incendi, è appena stata scoperta, e già la sua sopravvivenza è minacciata dallo sviluppo urbano che potrebbe distruggere gran parte...
Sviluppato vetro che può stoccare dati riscrivibili all’infinito
Roma - Un particolare tipo di vetro è in grado di archiviare dati riscrivibili all’infinito. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Kunming University of Science and Technology e pubblicato su ACS Energy Letters. Per decenni i ricercatori hanno tentato di...
Con gli scarti alimentari si può estrarre l’acqua dall’atmosfera
Roma – Scarti di cibo, ramaglie, conchiglie e molti altri materiali naturali sono gli ingredienti chiave di un nuovo sistema in grado di estrarre acqua potabile dall’aria. Il sistema è stato sviluppato da un team di ricerca guidato dall’Università del Texas ad Austin,...
L’allargamento del canale di Panama ha aperto le porte alle specie marine invasive
Roma – L’allargamento del canale di Panama ha significativamente aumentato il rischio che una miriade di specie marittime possano passare da un oceano all’altro mettendo in pericolo la biodiversità degli stessi. E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato su...