Roma – Grazie all’Intelligenza artificiale (IA) sarà possibile identificare meglio le popolazioni più bisognose nei paesi poveri e ad allocare le risorse in loro aiuto in modo più efficace. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Cornell University e pubblicato su...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Rivista Nature, bisogna reagire agli attacchi di Trump alla scienza
Roma – “Bisogna denunciare queste azioni, gridare al mondo i loro effetti negativi, sostenere i ricercatori e difendere la loro capacità di lavorare e studiare senza temere per il loro posto di lavoro”. In un duro editoriale la prestigiosa rivista scientifica “Nature”...
Cina, l’espansione dell’energia solare rallenterà̀ per la prima volta in sei anni
Roma – La rapida espansione dell'energia solare in Cina rallenterà quest'anno per la prima volta dal 2019, secondo quanto riportato dalla China Photovoltaic Industry Association. Wang Bohua Bohua, presidente onorario della China Photovoltaic Industry Association, ha...
Sostenibilità: GB, AstraZeneca apre un impianto di biometano per ridurre le emissioni
(AGI) – Roma, 27 feb. – AstraZeneca ha inaugurato un impianto per la produzione di biogas da rifiuti organici che, entro la fine dell'anno, garantirà che tutte le sue attività di ricerca e sviluppo e produzione di farmaci in Gran Bretagna saranno alimentate da energia...
Sostenibilità: Vitol, il net zero potrebbe essere un obiettivo troppo ambizioso per l’Europa
(AGI) – Roma, 27 feb. – I governi europei dovrebbero essere realistici circa i costi che i consumatori e l'industria dovranno sostenere per raggiungere l’obiettivo di emissioni nette pari a zero. Questo secondo quanto dichiarato da Russell Hardy, Chief Executive...
Microplastiche negli oceani aumentano il rischio di disabilità per popolazioni costiere
Roma – Le microplastiche negli oceani possono aumentare il rischio di disabilità per le popolazioni costiere. È quanto emerge da uno studio che verrà presentato all’incontro annuale dell’ American Academy of Neurology che avrà luogo dal 5 al 9 aprile. Lo studio non...
Sviluppata batteria a base di scorie nucleari
Roma – Una batteria alimentata da scorie nucleari, in grado di produrre energia, contribuendo allo stesso tempo alla soluzione della gestione dei prodotti di scarto degli impianti nucleari. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Ohio State University,...
Veicoli elettrici, la posizione dei punti di ricarica favorisce i più ricchi
Roma – La posizione dei punti di ricarica pubblici per i veicoli elettrici, è più in linea con le necessità quotidiane delle persone maggiormente abbiente che di quelle più svataggiate. È quanto emerge da uno studio guidato dal ricercatore Xinwu Qian della Rice...
Citizen science permette di seguire gli squali tutto l’anno e difenderli meglio
Roma - Grazie i dati raccolti da volontari è stato possibile ricostruire le attività di un anno intero degli squali in un dato ecosistema, colmando diversi buchi informativi, e offrendo nuove possibilità di conservazione per questi animali. E’ quanto emerge da un...
L’orologio biologico degli animali sta cambiando a causa dell’uomo
Roma – Il ritmo notte-giorno di molti animali non è quello che siamo stati abituati a conoscere e per alcuni sta mutando profondamente a causa dell’uomo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’University of Rhode Island e pubblicato su Science Advances. Gli autori...