Roma – L’inquinamento atmosferico, così come il fumo degli incendi, possono contribuire agli effetti di degenerazione cerebrale provocati da malattie come l’Alzheimer. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dallo Scripps Research Institute e pubblicato su PNAS....
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
GB, al via fase finale della gara per nuovi reattori nucleari
Roma – Il Regno Unito è entrato nella fase finale della gara per l’ottenimento della tecnologia necessaria per la realizzazione di nuovi reattori nucleari modulari (SMR) che potrebbero essere fondamentali per raggiungere gli obiettivi climatici del Paese. Gli...
Cina riduce l’intensità̀ di carbonio nel 2024, ma è ancora in ritardo rispetto agli obiettivi green
Roma – L'economia cinese è diventata meno intensiva in termini di emissioni di carbonio lo scorso anno, in seguito a un aumento record della capacità di energia rinnovabile, ma il Paese resta ben lontano dal suo obiettivo per il 2025. È quanto emerge dai dati...
Le microplastiche stanno mettendo a rischio i polmoni degli uccelli
Roma – Le microplastiche si stanno insinuando sempre di più nei polmoni degli uccelli mettendo seriamente a rischio questi animali. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di Sichuan e pubblicato sul Journal of Hazardous Materials. "Gli uccelli sono...
Sannino (ENEA), anche solo un rallentamento dell’AMOC può avere gravi conseguenze climatiche
Roma – “I dati evidenziano già un indebolimento della circolazione negli ultimi decenni, un fenomeno che, anche senza un arresto totale, basterebbe da solo a generare gravi conseguenze climatiche ed ecologiche”, è quanto ha dichiarato in un post sui social Gianmaria...
Sviluppato fascio di elettroni petawatt pronto a fare a pezzi materia e spazio
Roma – I ricercatori dello SLAC National Accelerator Laboratory, USA, hanno prodotto impulsi di elettroni con una potenza straordinaria – misurata in petawatt - che potrebbero avere applicazioni spettacolari. I loro risultati sono stati riportati su Physical Review...
Stasera occhi al cielo per l’allineamento di sette pianeti
Roma – Stasera, poco dopo il tramonto, 7 pianeti del nostro sistema solare saranno contemporaneamente visibili nel cielo, trovandosi dalla stessa parte del sistema solare rispetto alla Terra. Si parla in modo tendenzialmente improprio di “allineamento” – in realtà i...
I refrigeranti mettono a serio rischio l’ambiente
Roma – Alcuni dei più importanti refrigeranti di nuova generazione tendono a scomporsi in inquinanti assai nocivi per l’ambiente. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Università del Nuovo Galles del Sud e pubblicato sul Journal of the American Chemical...
L’IA rinforza le ineguaglianze
Roma – L’intelligenza artificiale (IA) è strutturalmente fonte di maggiori ineguaglianze e andrebbe ripensata profondamente: è quanto sostiene un team di ricercatori guidati dalla Vrije Universiteit, Belgio, che ha pubblicato i propri risultati su Technological...
Con la fotosintesi artificiale i rifiuti organici si trasformano in prodotti farmaceutici
Roma – Grazie a un’innovativa forma di fotosintesi artificiale sarà possibile trasformare i rifiuti organici in energia e prodotti farmaceutici. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Nagoya e pubblicato su Nature. "La fotosintesi artificiale...