Roma – Lo scioglimento dei ghiacci marini artici rischia di sconvolgere una delle correnti più importanti per il nostro clima, la AMOC (Atlantic Meridional Overturning Circulation). E’ quanto emerge da un nuovo studio pubblicato sul Journal of Geophysical Research...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Studiosi, “è ora di dirlo chiaramente i combustibili fossili ci stanno uccidendo”
Roma – “La scienza è chiara: i combustibili fossili ci stanno uccidendo” così Shaye Wolf, direttrice per le scienze del clima presso il Center for Biological Diversity, USA, che ha firmato – assieme a diversi colleghi – un articolo su Oxford Open Climate Change, che...
Grazie a una nuova scoperta sarà possibile salvare il grano da una malattia devastante
Roma – Una rivoluzionaria scoperta getta le basi per difendere le colture di grano, da una malattia devastante, la ruggine dello stelo. È quanto emerge da uno studio guidato dalla King Abdullah University of Science and Technology (KAUST) e pubblicato su Science. Lo...
Entro il 2100 oltre l’80 per cento delle specie di anfibi nel Pantanal rischiano di scomparire
Roma – Il bacino superiore del fiume Paraguay, che comprende il paradiso naturalistico della regione del Pantanal, potrebbe perdere quasi tutte le aree adatte agli anfibi anuri (rospi, rane e raganelle) entro la fine del secolo. Questo secondo quanto emerge da uno...
La produzione di carburanti alternativi diventa più efficiente del 66 per cento
Roma – Un modo più efficiente del 66 per cento per trasformare l'anidride carbonica in metanolo, un tipo di alcol che può fungere da combustibile alternativo ecosostenibile: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidati dalla Yale University che ha pubblicato...
Il fondo sovrano norvegese investe 1,4 miliardi di euro in energia eolica
Roma – Il fondo sovrano norvegese ha dichiarato di aver acquisito una quota del 49 per cento in due parchi eolici offshore in costruzione in Danimarca e Germania da RWE per 1,4 miliardi di euro. Si prevede che l'acquisto da parte del fondo Norges Bank Investment...
Salute: le persone con tatuaggi hanno il doppio del rischio di tumori mortali
(AGI) – Roma, 31 mar. – Farsi un tatuaggio potrebbe quasi triplicare il rischio di alcuni tipi di cancro: lo suggerisce un affascinante studio condotto su migliaia di persone e guidato dall’Università della Danimarca Meridionale. La ricerca è stata pubblicata su BMC...
CNR e AICS insieme per sostenere l’occupazione in Senegal
Roma – Il CNR e l’ Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) hanno deciso di unire le forze per rafforzare l’occupazione e la sostenibilità sociale in Senegal. Domani presso la Sede centrale del Consiglio nazionale delle ricerche (CNR), si terrà la...
Il pianeta rischia un declino “irreversibile” delle riserve idriche terrestri
Roma – Le riserve idriche terrestri e in particolare l’umidità del suolo hanno subito un grave crollo che nell’attuale situazione di riscaldamento globale potrebbe risultare “irreversibile”. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Seoul National University e...
Terremoto Myanmar, Billi (CNR) guardia deve restare alta, possibili forti repliche
Roma – “In questo momento non si può abbassare la guardia, sussiste un rischio concreto di repliche che si potranno presentare anche a giorni se non a settimane di distanza” così Andrea Billi, geologo dell'Istituto di Geologia Ambientale e Geoingegneria del CNR, ha...