Roma – I narvali (Monodon monoceros) usano i loro iconici “corni” per esplorare, cercare cibo e giocare. È quanto emerge da uno innovativo studio guidato dalla Florida Atlantic University e pubblicato su Frontiers in Marine Science. Utilizzando droni, i ricercatori...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
USA, eccessivo utilizzo del mais geneticamente modificato ha portato a parassiti più resistenti
Roma – L’uso eccessivo negli USA di un mais geneticamente modificato per resistere al parassita della diabrotica (Diabrotica virgifera) ha portato al sorgere di parassiti più resistenti e aggressivi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Renmin University of...
Con la genetica sconfitto devastante parassita del mais
Roma – Grazie ad una innovativa ricerca sono state individuate delle specifiche linee genetiche del mais in grado di resistere al lombrico del mais (Helicoverpa zea), un parassita capace di devastare ettari e ettari di raccolti di questa coltura. Il risultato è stato...
Così il climate change sta trasformando gli eventi di freddo estremo
Roma – Il cambiamento climatico sta stravolgendo gli eventi freddo estremo a livello globale, portando a una riduzione della loro intensità anche del 22 per cento. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Accademia Cinese delle Scienze e pubblicato su npj Climate...
Serve il fuoco per difendere le foreste secolari
Roma – Gli incendi controllati sono uno strumento essenziale per la difesa delle foreste secolari e la loro conservazione. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università della California, Davis e pubblicato su Fire. Gli autori hanno concentrato la loro...
Ceppo di Escherichia coli che avvelena il latte egiziano trovato anche in una scuola in Giappone
Roma – Il batterio dell’Escherichia coli ha una tale diffusione che uno stesso ceppo del batterio è stato rinvenuto sia in Egitto che in Giappone. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università metropolitana di Osaka e pubblicato sull’ International Dairy...
Inquinamento aumenta il rischio di perdita di memoria nei pazienti affetti da Alzheimer
Roma – L’inquinamento atmosferico, così come il fumo degli incendi, possono contribuire agli effetti di degenerazione cerebrale provocati da malattie come l’Alzheimer. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dallo Scripps Research Institute e pubblicato su PNAS....
GB, al via fase finale della gara per nuovi reattori nucleari
Roma – Il Regno Unito è entrato nella fase finale della gara per l’ottenimento della tecnologia necessaria per la realizzazione di nuovi reattori nucleari modulari (SMR) che potrebbero essere fondamentali per raggiungere gli obiettivi climatici del Paese. Gli...
Cina riduce l’intensità̀ di carbonio nel 2024, ma è ancora in ritardo rispetto agli obiettivi green
Roma – L'economia cinese è diventata meno intensiva in termini di emissioni di carbonio lo scorso anno, in seguito a un aumento record della capacità di energia rinnovabile, ma il Paese resta ben lontano dal suo obiettivo per il 2025. È quanto emerge dai dati...
Le microplastiche stanno mettendo a rischio i polmoni degli uccelli
Roma – Le microplastiche si stanno insinuando sempre di più nei polmoni degli uccelli mettendo seriamente a rischio questi animali. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di Sichuan e pubblicato sul Journal of Hazardous Materials. "Gli uccelli sono...