Roma – Un metodo di produzione del grafene in grado di danneggiare meno l’ambiente dell’estrazione della grafite: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dal KTH Royal Institute of Technology, che ha pubblicato i propri risultati su Small. Gli autori...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Sostenibilità: una delle foreste più̀ iconiche d’Europa è gravemente contaminata
(AGI) – Roma, 4 mar. – Nei muschi e nei licheni della foresta di Irati, situata nei Pirenei occidentali, sono state rilevate concentrazioni significative di inquinanti chimici tossici. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università dei Paesi Baschi e...
Contro il climate change bisogna scegliere con attenzione quali alberi piantare
Roma - Scegliere quali alberi piantare e dove è essenziale se si vuole davvero lottare contro il riscaldamento globale aumentando la copertura di foreste. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ University of Queensland e pubblicato su PNAS. Gli autori hanno...
Scoperti fattori che determinano quanto carbonio può̀ stoccare una foresta
Roma – Fattori ambientali, proprietà del suolo, topografia: sono solo alcuni dei fattori che influenzano l’altezza delle foreste tropicali – e quindi la loro capacità di stoccaggio del carbonio – identificati in un nuovo studio guidato dall’Harvard University. I...
UE, la concentrazione delle microplastiche sulle coste può̀ essere ridotta del 42 per cento
Roma – Con le giuste misure, la concentrazione di macroplastiche sulle coste dell'UE potrebbe essere ridotta del 42 per cento nei prossimi cinque anni. I suoli europei contengono una quantità allarmante di residui metallici nocivi, ma si prevede che politiche dedicate...
Sostenibilità: dai rifiuti delle segherie un innovativo materiale per batterie green
(AGI) – Roma, 3 mar. – Un sistema ibrido di accumulo di energia, che presenta i vantaggi di una batteria e di un supercondensatore, è stato sviluppato sfruttando come materiale di base gli scarti delle operazioni di una segheria. È quanto emerge da un nuovo studio...
Così la Cina può̀ raggiungere gli obiettivi climatici di Parigi
Roma – La Cina potrebbe raggiungere la neutralità carbonica entro il 2060 in linea con l’obiettivo degli accordi di Parigi di limitare il riscaldamento del Pianeta a 2°C, rispetto ai livelli preindustriali. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Accademia...
L’energia solare è diventata un argomento polarizzante sui social
Roma – L’energia solare e le sue implicazioni in termini di politiche green sono diventate argomenti molto divisivi e polarizzanti sui social media. È quanto emerge da uno studio guidato dalla North Carolina State University e pubblicato sul Journal of Computational...
IA progetta data center a basse emissioni
Roma – Individuare e correggere rapidamente gli errori nelle elaborazioni dei data center per renderli più efficienti e a minor consumo di energia: è questo l’obiettivo di un nuovo progetto basato sull’intelligenza artificiale (IA) portato avanti dalla Thomas...
Climate change sta aumentando la mortalità̀ delle foreste
Roma – Il cambiamento climatico ha aumentato la mortalità dei pini che crescono in zone non particolarmente umide. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università della Finlandia orientale, e pubblicato su Urban Forestry & Urban Greening. Gli autori hanno...