Roma – La biodiversità delle colture alimentari, quelle che contribuiscono a sfamare la popolazione umana del mondo, rischia un rapido declino a causa del cambiamento climatico, il che mette in serio pericolo le forniture alimentari globali. È quanto emerge da uno...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Così i satelliti migliorano il monitoraggio dei gas serra
Roma – Grazie a un nuovo sistema di monitoraggio a base satellitare sarà possibile individuare con precisioni le emissioni di anidride carbonica (CO2) derivanti da fonti legate all’attività dell’uomo. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di...
USA, in crescita costante la domanda di fertilizzanti
Roma – La quantità di fertilizzante a base di azoto necessaria per massimizzare la redditività della produzione di mais nel Midwest americano è aumentata di circa l'1,2 per cento all'anno negli ultimi tre decenni, portando con sé gravi preoccupazioni per gli effetti...
Nuova tecnologia monitora la resistenza agli antibiotici dalle acque di scarico
Roma – Grazie a un innovativo sistema di sorveglianza è ora possibile monitorare la resistenza agli antibiotici a partire dalle acque reflue. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università dell'Illinois Urbana-Champaign, e pubblicato su Water Research....
Sviluppato nuovo sistema per riciclo della plastica
Roma – Grazie a un nuovo approccio sarà possibile trasformare i rifiuti in plastica in nuovi prodotti, riducendo considerevolmente l’impatto ambientale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Korea Institute of Science and Technology (KIST) e pubblicato su...
USA, al via progetto per usare l’idrogeno nei motori a combustione
Roma – I ricercatori dell’Università del Michigan (UM) e dell’Università della California, Riverside (UCR), hanno deciso di unire le forze con diversi partner industriali - tra i quali Daimler Truck e Mahle - per rendere commercialmente appetibile la tecnologia per...
Sviluppato nuovo sistema per gestire le specie a rischio
Roma – Grazie a uno studio condotto sui caribù, è stato possibile sviluppate un innovativo approccio per identificare le popolazioni di animali selvatici a rischi. E’ quanto emerge da una ricerca guidata dall’Università di Calgary (UCalgary) e pubblicata su Biological...
La Malesia si prepara a diventare un hub per lo stoccaggio del carbonio
Roma – Il governo della Malesia ha presentato una legge per regolamentare le attività di cattura e stoccaggio del carbonio, con l’obiettivo di diventare un hub regionale per questo tipo di operazioni. Il disegno di legge disciplinerà la cattura, il trasporto,...
Londra, zona a basse emissioni ha reso più sicura la vita dei bambini
Roma – La zona a bassissime emissioni (ULEZ) di Londra sta rivoluzionando i tragitti dei bambini verso la scuola rendendo le strade più sicure, migliorando la percezione della qualità dell'aria e incoraggiando i bambini stessi a vivere vite più sane. È quanto emerge...
Sviluppato metodo green per la produzione del grafene
Roma – Un metodo di produzione del grafene in grado di danneggiare meno l’ambiente dell’estrazione della grafite: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidato dal KTH Royal Institute of Technology, che ha pubblicato i propri risultati su Small. Gli autori...