Roma – L'energia solare ha rappresentato l'84 per cento della nuova capacità di generazione di energia elettrica aggiunta alla rete elettrica statunitense lo scorso anno, secondo quanto emerge da un rapporto della Solar Energy Industries Association (SEIA) e di Wood...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Le microplastiche mettono a rischio la produzione di grano, riso e mais
Roma – L'inquinamento del pianeta causato dalle microplastiche sta danneggiando la capacità delle piante di effettuare la fotosintesi e per conseguenza, sta mettendo a serio rischio le scorte alimentari globali. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di...
Scioglimento dei ghiacci porta un clima più secco in California e più umido in Spagna e Portogallo
Roma - La perdita di ghiaccio artico è in grado di influenzare il clima della California, rendendolo mediamente più secco, soprattutto in inverno, e quello di Spagna e Portogallo, favorendo condizioni di maggiore umidità sempre in inverno. È quanto emerge da un nuovo...
Domanda alle stelle e commercio illegale, l’anguilla rischia l’estinzione
Roma – L’elevata domanda in Asia e i relativi prezzi alle stelle stanno spingendo sull’orlo dell’estinzione l'Anguilla rostrata, comunemente nota come anguilla americana, il cui commercio ne sta minando la sopravvivenza come già accaduto per l’anguilla europea...
Il climate change rischia di trasformare lo spazio in una discarica
Roma - L’aumento delle emissioni di anidride carbonica (CO2) renderà sempre più difficile per l’atmosfera bruciare i cosiddetti rifiuti spaziali - come i pezzi dei satelliti in disuso - rischiando di trasformare lo spazio in una immensa discarica, o per contro...
Urina delle balene, una risorsa fondamentale per l’ecosistema marino che va difesa
Roma – L’urina delle balene è una fonte essenziale di nutrimento per gli oceani che va monitorata e protetta. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Vermont e pubblicato su Nature Communications. La ricerca mostra che le balene diffondono enormi...
Trovato il gene che rende gli agrumi più resistenti al freddo
Roma – Grazie a una innovativa ricerca genetica, è stato possibile individuare un gene che è in grado di rendere gli agrumi maggiormente resistenti al freddo. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Guangxi University of Chinese Medicine e dalla Huazhong...
Studiosi Oxford, i metodi di analisi degli impatti ambientali delle imprese sono insufficienti
Roma – Gli strumenti comunemente utilizzati dalle aziende per valutare i loro impatti sulla biodiversità sono inadeguati a offrire risultati pienamente affidabili. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Oxford e pubblicato su Methods in Ecology...
Vietnam, a rischio 13 miliardi di dollari di investimenti green
Roma – Più di due dozzine di investitori stranieri e vietnamiti hanno avvertito il governo del Vietnam che i piani del paese per modificare retroattivamente le norme sui prezzi sovvenzionati per l'energia eolica e solare potrebbero avere ripercussioni su investimenti...
Inquinanti chimici nei prodotti antincendio aumentano il rischio di cancro al cervello
Roma – L’esposizione a inquinanti chimici contenuti nei prodotti antiincendio, comporta, in particolare per i pompieri, un maggiore rischio di sviluppo di cancro al cervello. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Yale University e pubblicato su Cancer....