Roma – Grazie ai satelliti per le comunicazioni sarà possibile ottenere un nuovo e massiccio flusso di dati per realizzare previsioni climatiche sempre più precise. Questo risultato è stato possibile grazie ad un innovativo studio di un gruppo di ricercatori della...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Nelle barriere coralline scoperti pesci che si adattano al rialzo delle temperature
Roma – I pesci delle barriere coralline del Golfo Persico, il mare più caldo del mondo, mostrano una maggiore tolleranza alle fluttuazioni di temperatura rispetto a quelli delle barriere coralline termicamente più stabili. Tuttavia, il Golfo Persico ospita meno specie...
GB, boom delle pompe di calore grazie a sussidi green
Roma – Lo scorso anno il numero di abitazioni nel Regno Unito che hanno installato pompe di calore grazie agli incentivi governativi ha raggiunto un livello record. I dati pubblicati dal governo stesso hanno mostrato che sono stati installati il 52 per cento in più di...
Idrogeno, Marocco approvati progetti per 30 miliardi di euro
Roma – Una commissione del governo marocchino ha approvato progetti sull’idrogeno (H2) da fonti rinnovabili volti a produrre ammoniaca, acciaio e carburante industriale per un valore complessivo di 319 miliardi di dirham (circa 30 miliardi di euro). Il comitato...
Ucraina, la guerra ha distrutto 1600 km2 di foreste
Roma – Tra il 2022 e il 2023, nei primi due anni della guerra ucraina, sono stati distrutti quasi 1.600 chilometri quadrati di foreste. La portata della devastazione, insieme alle sue conseguenze ambientali, sociali ed economiche, è difficile da quantificare. Questi...
Farfalle USA a rischio scomparsa, calate del 22%
Roma - Le popolazioni di farfalle negli Stati Uniti sono in preoccupante declino, in calo del 22 per cento in soli 20 anni. Perdite così diffuse e preoccupanti preannunciano minacce ambientali più ampie e sottolineano l'urgente necessità di azioni di conservazione. È...
Le attività umane stanno minando la salute delle lontre
Roma – Le attività umane stanno sconvolgendo il fabbisogno energetico delle lontre marine (Enhydra lutris), mettendone a rischio la salute e sulla lunga la sopravvivenza. È quanto emerge da uno studio guidato dalla San Jose State University e pubblicato su The Journal...
Svelato il mistero delle previsioni climatiche divergenti per l’area del Pacifico
Roma – Una nuova ricerca ha svelato perché diversi modelli climatici offrono proiezioni divergenti e incompatibili sui cambiamenti della temperatura superficiale del mare (SST) nel Pacifico tropicale, una regione critica per i modelli climatici globali. Lo studio,...
MIT conferma, il buco dell’ozono si sta chiudendo
Roma - Lo strato di ozono antartico si sta rimarginando, come risultato diretto degli sforzi globali volti a ridurre le sostanze che impoveriscono questa barriera protettiva del pianeta. È quanto ha confermato un team di ricerca guidato dal Massachusetts Institute of...
Riscaldamento globale, il 2% degli anfibi è già vicino al limite di tolleranza al calore
Roma – Il 2 per cento delle specie di anfibi a livello globale è già vicino ai propri limiti di tolleranza al calore a causa del riscaldamento globale, e il 7,5 per cento delle specie potrebbe superare i propri limiti fisiologici se il climate change continuerà a far...