Roma – Le aree nuvolose sopra gli oceani riflettono meno luce solare nello spazio rispetto al passato, accelerando il cambiamento climatico. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di Reading e pubblicato su Environmental Research Letters. Il...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Studiosi, puntare sulle emozioni per favorire il consumo sostenibile
Roma – Costruire le campagne di sensibilizzazione a favore del consumo sostenibile puntando sulle emozioni paga in termini di cambiamenti delle abitudini alimentari delle persone, anche se, però, solo sul breve periodo. E’ quanto emerso da un nuovo studio...
La CO2 negli oceani sta aumentando la velocità del climate change
Roma – L'anidride carbonica (CO 2) emessa dalle attività umane non sta solo modificando l'atmosfera terrestre, ma sta anche rapidamente acidificando gli oceani del pianeta. In 50 anni, tale acidificazione potrebbe ridurre la capacità degli oceani di assorbire CO 2 del...
Sostenibilità: reti neurali e sensori acustici rivoluzionano il monitoraggio delle barriere coralline (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 16:00 DELL’11 MAR.)
(AGI) – Roma, 11 mar. – (NOTIZIA SOTTO EMBARGO ORE 16:00) Un innovativo sistema che combina reti neurali avanzate e sensori acustici, permetterà di monitorare la vita dei pesci nelle barriere coralline con estrema efficienza, raccogliendo dati essenziali sullo stato...
Longevity Evolution, primo corso europeo su abitudini sane
Roma – “Il fattore fondamentale nel perseguimento di abitudini più sane, è il giusto approccio emotivo e cognitivo. Sfortunatamente non sempre viene tenuto nella giusta considerazione. E così a corrette indicazioni mediche non viene affiancato un percorso che porti la...
Brasile chiede di puntare sulle foreste per combattere il climate change
Roma – Il Brasile spingerà per un aumento dei fondi in difesa delle foreste e per la riforestazione durante il vertice COP30 che si svolgerà nel paese sudamericano. Questo secondo quanto riportato da Bloomberg. "Le foreste possono farci guadagnare tempo nell'azione...
USA, solare rappresenta l’84% della nuova capacità energetica installata nel 2024
Roma – L'energia solare ha rappresentato l'84 per cento della nuova capacità di generazione di energia elettrica aggiunta alla rete elettrica statunitense lo scorso anno, secondo quanto emerge da un rapporto della Solar Energy Industries Association (SEIA) e di Wood...
Le microplastiche mettono a rischio la produzione di grano, riso e mais
Roma – L'inquinamento del pianeta causato dalle microplastiche sta danneggiando la capacità delle piante di effettuare la fotosintesi e per conseguenza, sta mettendo a serio rischio le scorte alimentari globali. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di...
Scioglimento dei ghiacci porta un clima più secco in California e più umido in Spagna e Portogallo
Roma - La perdita di ghiaccio artico è in grado di influenzare il clima della California, rendendolo mediamente più secco, soprattutto in inverno, e quello di Spagna e Portogallo, favorendo condizioni di maggiore umidità sempre in inverno. È quanto emerge da un nuovo...
Domanda alle stelle e commercio illegale, l’anguilla rischia l’estinzione
Roma – L’elevata domanda in Asia e i relativi prezzi alle stelle stanno spingendo sull’orlo dell’estinzione l'Anguilla rostrata, comunemente nota come anguilla americana, il cui commercio ne sta minando la sopravvivenza come già accaduto per l’anguilla europea...