(AGI) – Roma, 14 mar. – I gas di scarico industriali, da tempo considerati una delle principali cause del cambiamento climatico, possono essere catturati e riutilizzati, venendo trasformati in prodotti per la casa di uso quotidiano, come shampoo, detersivi etc. Un...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Grazie ai social media, tracciati i movimenti degli animali in risposta al climate change
Roma – I social media possono aiutare gli scienziati a monitorare le specie animali mentre si spostano in risposta ai cambiamenti climatici. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Exeter e pubblicato su Ecology and Evolution. Glia autori hanno...
Una diversa rotazione delle colture riduce drasticamente l’inquinamento da azoto
Roma – Uno studio durato nove anni, che ha confrontato una tipica rotazione biennale di mais e soia con una rotazione triennale più intensiva che comprende mais, segale, soia e grano invernale, ha scoperto che il sistema triennale può ridurre drasticamente...
Con nuova membrana estrazione del litio diventa più green
Roma – Grazie a una innovativa membrana filtrante è stato possibile sviluppare un processo ecosostenibile per l'estrazione del litio. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Imperial College di Londra e pubblicato su Nature Water. La coautrice, la...
L’estrazione di rame, oro e altre risorse geologiche è a rischio per mancanza d’acqua
Roma – L’estrazione di risorse come rame, oro, carbone etc. rischia di subire drastiche interruzioni a livello globale per mancanza di acqua nelle regioni dove sono presenti le principali miniere. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dal National Institute of...
Sostenibilità: Africa, Botswana punta su 1,5 GW di energia solare per transizione energetica
(AGI) – Roma, 14 mar. – Il Botswana pubblicherà questo mese un invito a presentare proposte per la realizzazione di impianti a energia solare per 1,5 gigawatt (GW). Questo secondo quanto affermato da Bogolo Kenewendo ministro delle miniere e dell'energia del paese,...
Germania, emissioni giù del 3,4% nel 2024
Roma – L'Agenzia federale tedesca per l'ambiente ha dichiarato che le emissioni di gas serra nella più grande economia europea sono diminuite di circa il 3,4 per cento su base annua nel 2024, mettendo il Paese sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi...
Sostenibilità: ci vogliono più di 75 anni per riportare le api in una prateria rigenerata
(AGI) – Roma, 14 mar. – Le praterie rigenerate necessitano di oltre 75 anni di cure per riacquistare la loro biodiversità e in particolare per raggiungere gli originari livelli di presenza delle api. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di Kobe e...
Il punto più profondo del Mediterraneo è uno dei più inquinati
Roma – Il punto più profondo del Mar Mediterraneo, l’abisso Calypso, presenta anche una delle più elevate concentrazioni di rifiuti marini di tutti i mari del mondo. E’ quanto emerge da un nuovo studio condotto dal Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione...
Il riscaldamento globale rende inefficaci i prodotti anti-zanzare
Roma – Il riscaldamento globale sta rendendo inefficaci molti repellenti contro le zanzare. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Ohio State University e pubblicato su Pesticide Biochemistry and Physiology. I ricercatori hanno scoperto che un recettore del...