Roma – Solo per l’1 per cento delle specie di insetti a livello globale si hanno dati sufficienti per programmare la loro difesa dagli impatti dell’azione umana: una lacuna immane che impone di rivedere gli obiettivi della ricerca scientifica in tutto il mondo. E’...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Con l’aiuto del GPS gli anziani possono continuare a guidare
Roma – I sistemi di navigazione satellitare permettono alle persone anziane di continuare a guidare per più anni. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università dell’East Anglia (UEA) e pubblicato su PLOS Digital Health. L'autore senior, il professor Michael...
I batteri utilizzavano l’ossigeno molto prima che l’atmosfera del pianeta ne fosse datura
Roma – I batteri hanno adattato il loro metabolismo all’ossigeno ben prima che l’atmosfera terrestre si riempisse di questo elemento. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università del Queensland e pubblicato su Science. I ricercatori - che hanno tracciato...
Col “trucco” della deformazione i pannelli solari diventano iper-efficienti
Roma - Utilizzando il “trucco” della deformazione reticolare un team di ricerca guidato dall’ Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne ha stabilizzato il rubidio (Rb) nelle celle dei pannelli solari in perovskite, migliorandone considerevolmente l’efficienza. E’...
Il calo della biodiversità ci sta impedendo di comprendere come agiscono gli animali
Roma - La perdita di biodiversità animale provocata dall’azione dell’uomo sta rendendo sempre più complesso studiare il comportamento degli animali stessi, potenzialmente rendendo alcuni misteri sulla fauna insolvibili. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato...
Con nuovi materiali la cattura del carbonio diventa più efficiente e meno costosa
Roma – I ricercatori della Northwestern University hanno ampliato il potenziale della tecnologia di cattura del carbonio che estrae la CO2 direttamente dall'aria, dimostrando che esistono molteplici materiali abbondanti in natura che possono facilitare la cattura...
Dalle stelle marine una nuova tecnologia per il monitoraggio cardiaco
Roma – Prendendo ispirazione dai bracci delle stelle marine e dalle loro proprietà, un team di ricercatori guidati dall’Università del Missouri, ha sviluppato un dispositivo indossabile altamente efficiente per il monitoraggio cardiaco. E’ quanto emerge da uno studio...
GB e UE lavoreranno all’unione dei mercati del carbonio al summit del 19 maggio
Roma – Il Regno Unito e l'Unione Europea lavoreranno alla connessione dei loro mercati del carbonio in occasione del vertice del 19 maggio, secondo quanto riportato da fonti “Bloomberg”. Sebbene sia improbabile che le due parti firmino un accordo finale che leghi...
Dal suolo una nuova soluzione per l’accumulo green del calore
Roma – Utilizzare il suolo per stoccare il calore in maniera efficiente e green: è l’obiettivo raggiunto da un team di ricercatori guidati dalla Kaunas University of Technology (KTU) che ha pubblicato i propri risultati su Sustainability. "Il nostro obiettivo – spiega...
Banche USA, gli obiettivi sul clima di Parigi non verranno raggiunti
Roma – Il mondo è sulla buona strada per un riscaldamento globale disastroso, secondo le previsioni dei principali istituti finanziari di Wall Street, riportate dal Guardian. I recenti rapporti di Morgan Stanley, JPMorgan Chase e dell'Institute of International...