Roma – Grazie all’analisi della temperatura superficiale (SST) degli oceani Pacifico e Atlantico nelle zone tropicali è possibile prevedere le ondate di malaria in Senegal anche con cinque mesi di anticipo. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Université Cheikh...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Cnr: il Mediterraneo è a un bivio tra instabilità e sviluppo
Roma – L’area del Mediterraneo e dei paesi che vi si affacciano si trova a un bivio storico tra immense possibilità di sviluppo anche green e il rischio di ricadere sempre più in una spirale di instabilità geopolitica. È quanto emerge dal “Mediterranean Economies...
Campi Flegrei: Ingv, no segni di eruzione ma attesa altra sismicità
Roma – "Per ora non misuriamo alcun tipo di processo che ci dia evidenza di un'eruzione imminente” così Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell'Ingv, parlando nel corso del punto stampa convocato dopo la scossa di magnitudo 4.4 registrata stanotte...
Salute: matrimonio triplica rischio di obesità in uomini, non in donne
(AGI) – Roma, 13 mar. – Il matrimonio triplica il rischio di obesità per gli uomini, ma non per le donne. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Istituto nazionale di cardiologia di Varsavia, in Polonia e presentato al Congresso europeo sull'obesità di quest'anno...
Quando lo zucchero fa male: con una settimana di disintossicazione già i primi segnali positivi
Gianmarco Pondrano Altavilla Non avrebbe mai pensato di rinunciare allo zucchero industriale, e invece arrivata a otto settimane di “astinenza” l’autrice di Vogue Italia, Desireé Oostland, che ha raccontato per la rivista la sua esperienza no sugar, rivendica...
Le tartarughe a rischio percorrono fino a 1000 km per nutrirsi
Roma - Gli esemplari di una specie di tartaruga a rischio di estinzione, la tartaruga embricata (Eretmochelys imbricata), percorrono anche fino a 1000 chilometri (km) nell’oceano per raggiungere specifici habitat dove si radunano per nutrirsi, sottolineando...
Sostenibilità: sempre più città colpite da alternanza siccità e inondazioni
Roma – Alcune delle città più densamente popolate del mondo stanno affrontando brusche transizioni da periodi di siccità ad alluvioni, a causa del crescente riscaldamento globale. È quanto emerge da un nuovo rapporto dell’ente benefico WaterAid. Secondo lo studio,...
Sostenibilità: clima sta intensificando fiumi atmosferici ed eventi estremi
Roma – I fiumi atmosferici, vere e proprie immense correnti di umidità nella nostra atmosfera, responsabili di una gran moltidudine di eventi meteo estremi, stanno aumentando a causa del cambiamento climatico. È quanto emerge da uno studio guidato dal NASA Goddard...
Eliminare l’asciugatrice può far risparmiare tonnellate di CO2
Roma – Abbandonare l’asciugatrice in favore della tradizionale asciugatura dei capi di vestiario all’aperto può far risparmiare a una famiglia più di 2.100 dollari (circa 1924 euro), considerando l’intero arco di vita dell’elettrodomestico, e potrebbe ridurre le...
Sostenibilità: grazie ad aloe vera, carne artificiale diventa più saporita
Roma – Grazie all’aloe vera è stata realizzata una carne coltivata in laboratorio che imita il sapore della vera carne. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università Ebraica di Gerusalemme e pubblicato su npj Science of Food. La produzione di carne coltivata...