Roma – Di giorno assaggiatrici selettive, di notte onnivore divoratrici: le singole specie di farfalle e di falene regolano le scelte per la loro alimentazione in base al ciclo degli aromi delle piante. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla National Taiwan...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
L’esposizione al fumo degli incendi mette a rischio la nostra salute mentale
Roma - L'esposizione all'inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2,5) derivante dal fumo degli incendi boschivi è associata a un aumento delle visite al pronto soccorso per problemi di salute mentale. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Harvard TH...
Dalle pale eoliche riciclate realizzata plastica ad alta resistenza
Roma – Grazie a un nuovo metodo di riciclo più ecosostenibile sarà ora possibile trasformare le pale eoliche in disuso in materie plastiche ad alta resistenza. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Washington State University e pubblicato su Resources...
Un singolo inverno secco ha decimato le popolazioni di salmoni e trote della California
Roma – Un singolo inverno estremamente secco in California è stato sufficiente a decimare le popolazioni di tre specie di pesci (il salmone reale, il salmone coho e la trota iridea) nella regione, sollevando serie preoccupazioni sulla sopravvivenza di queste e di...
Parchi eolici offshore mettono a rischio il nutrimento della fauna marina
Roma – Un nuovo modello predittivo suggerisce che gli uccelli marini e i mammiferi marini si nutrono nelle stesse aree in cui il potenziale per lo sfruttamento dell’energia eolica off-shore è più significativo e che le loro popolazioni potrebbero essere messe a serio...
Con l’elettrochimica le emissioni che creano le piogge acide diventano prodotti per l’industria
Roma – Grazie a un innovativo metodo di conversione sarà possibile trasformare le emissioni che generano le piogge acide in prodotti utili per l’industria. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Washington University di St. Louis e pubblicato su Nature...
Pelle stampata in 3D rimpiazzerà gli animali nei test da laboratorio
Roma – Un team di ricerca della Università Tecnica di Graz (TU Graz) e del Vellore Institute of Technology (VIT) in India sta sviluppando una pelle stampata in 3D a base di cellule viventi, che permetterà di testare i cosmetici senza ricorrere alla sperimentazione...
Nuova forma di riciclo trasforma i rifiuti animali in preziose sostanze chimiche per l’industria
Roma – Trasformare il letame bovino in sostanze ad alto valore utili per l’industria: è quanto ottenuto da un team di ricerca guidato dall’Università dell'Illinois Urbana-Champaign, che ha pubblicato i propri risultati su Advanced Functional Materials. Gli autori...
Nuovo strumento basato sull’IA prevede in dettaglio gli andamenti degli oceani
Roma – Grazie a un innovativo strumento basato sull’Intelligenza Artificiale (IA) sarà possibile tracciare e prevedere le evoluzioni delle onde degli oceani, così da permettere una efficiente programmazione di difese costiere, gestione dei parchi eolici offshore, ma...
L’azione dell’uomo devasta la biodiversità anche a centinaia di km di distanza
Roma – Le attività umane hanno un effetto negativo sulla biodiversità selvatica anche a centinaia di chilometri di distanza. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Università di Tartu, Estonia, e pubblicato su Nature. Gli autori hanno valutato la salute degli...