Roma – L’estrazione di risorse come rame, oro, carbone etc. rischia di subire drastiche interruzioni a livello globale per mancanza di acqua nelle regioni dove sono presenti le principali miniere. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dal National Institute of...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Sostenibilità: Africa, Botswana punta su 1,5 GW di energia solare per transizione energetica
(AGI) – Roma, 14 mar. – Il Botswana pubblicherà questo mese un invito a presentare proposte per la realizzazione di impianti a energia solare per 1,5 gigawatt (GW). Questo secondo quanto affermato da Bogolo Kenewendo ministro delle miniere e dell'energia del paese,...
Germania, emissioni giù del 3,4% nel 2024
Roma – L'Agenzia federale tedesca per l'ambiente ha dichiarato che le emissioni di gas serra nella più grande economia europea sono diminuite di circa il 3,4 per cento su base annua nel 2024, mettendo il Paese sulla buona strada per raggiungere i suoi obiettivi...
Sostenibilità: ci vogliono più di 75 anni per riportare le api in una prateria rigenerata
(AGI) – Roma, 14 mar. – Le praterie rigenerate necessitano di oltre 75 anni di cure per riacquistare la loro biodiversità e in particolare per raggiungere gli originari livelli di presenza delle api. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Università di Kobe e...
Il punto più profondo del Mediterraneo è uno dei più inquinati
Roma – Il punto più profondo del Mar Mediterraneo, l’abisso Calypso, presenta anche una delle più elevate concentrazioni di rifiuti marini di tutti i mari del mondo. E’ quanto emerge da un nuovo studio condotto dal Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione...
Il riscaldamento globale rende inefficaci i prodotti anti-zanzare
Roma – Il riscaldamento globale sta rendendo inefficaci molti repellenti contro le zanzare. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Ohio State University e pubblicato su Pesticide Biochemistry and Physiology. I ricercatori hanno scoperto che un recettore del...
In futuro le turbine eoliche saranno tra i fossili più stupefacenti
Roma – Le pale delle turbine eoliche rappresenteranno alcuni tra i reperti fossili più sorprendenti per gli esseri umani del futuro. I paleontologi dell'Università di Leicester, la professoressa Sarah Gabbott e il professor Jan Zalasiewicz, hanno pubblicato un libro...
L’esposizione all’inquinamento aumenta i rischi di danni alla pelle
Roma – L’esposizione all’inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2.5) aumenta il rischio di rossori e danni cronici alla pelle. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Università Normale Nazionale di Taiwan e pubblicato su PLOS Global Public Health....
USA: Trump rivede posizione ufficiale su danni gas serra
Roma – L'amministrazione di Donald Trump riconsidererà la posizione ufficiale secondo cui i gas serra sono dannosi per la salute pubblica, una mossa che minaccia di distruggere le fondamenta delle leggi statunitensi sul clima. L’Agenzia federale per la protezione...
Le città che raccolgono dati su emissioni CO2 sono quelle le combattono di più
Roma – Le amministrazioni comunali che realizzano un database delle emissioni di gas serra a livello urbano, sono maggiormente inclini ad attuare concrete misure per combattere l’accumulo di CO2 nell’atmosfera. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del...