Roma – Grazie alla saliva degli acari sarà possibile rafforzare la resistenza delle piante ai parassiti, permettendo di ridurre l’uso dei pesticidi. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università delle Scienze di Tokyo e pubblicato su The Plant Journal. In...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Individuati i punti migliori al mondo per produrre energia dagli oceani
Roma – Utilizzando 30 anni di dati misurati dal Global Drifter Program (GDP) della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) degli Stati Uniti, un team di ricerca guidato dalla Florida Atlantic University ha mappato l’energia delle correnti marine a...
Speranza, preoccupazione e paura sono i motori del sostegno alle politiche green
Roma – Speranza, preoccupazione e paura le due emozioni che principalmente spingono le persone a sostenere determinate politiche green nei loro paesi. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’ Università di Aarhus in Danimarca e dall’ International Institute...
ESO conferma, nuovo progetto industriale mette a rischio il superosservatorio di Paranal
Roma – Un'analisi tecnica approfondita dell'European Southern Observatory (ESO) ha valutato l'impatto del megaprogetto industriale INNA sulle strutture dell'Osservatorio astronomico del Paranal, in Cile, e i risultati sono allarmanti. L'analisi rivela che l'INNA...
Scienza: ecco cosa succede al tuo corpo se resti bloccato nello spazio
(AGI) – Roma, 18 mar. – Finalmente l’odissea dei due astronauti Butch Wilmore e Suni Williams bloccati per più di nove mesi sulla Stazione Spaziale Internazionale è giunta al termine. Ma potrebbe non essere stata senza conseguenze, soprattutto per la loro salute. Un...
Nuovo sistema ottimizza l’agrovoltaico facendone impennare l’efficienza
Roma – Grazie a un innovativo sistema sarà possibile regolare la posizione dei pannelli solari utilizzati come copertura delle colture, massimizzando così sia la luce catturata dai pannelli stessi che quella destinata alle piante. E’ quanto emerge da uno studio...
Dalla genetica una nuova scoperta per creare cereali resistenti al climate change
Roma – Per la prima volta è stato mappato il genoma su scala cromosomica di una specie di orzo selvatico, individuando caratteristiche genetiche che forniscono la base per la produzione su vasta scala di cereali resistenti al riscaldamento globale. È quanto emerge da...
Arrivano i tagli di Trump agli aiuti sanitari al Sud Africa per discriminazione contro cittadini bianchi, ricercatori in allarme
Roma – I ricercatori sanitari che lavorano in Sudafrica sono in stato di allerta dopo aver saputo che gli Istituti nazionali di sanità (NIH) degli Stati Uniti potrebbero interrompere tutte le sovvenzioni che finanziano il loro lavoro in quel paese entro pochi giorni,...
Spinta per il nucleare attira nuovi investimenti anche nella Germania a reattori spenti
Roma – Il rinnovato interesse per l'energia atomica ha spinto il secondo maggiore fornitore mondiale di uranio arricchito, Urenco, ad espandersi anche in Germania, che resta un anello essenziale del ciclo del combustibile atomico sebbene abbia spento tutti i suoi...
La scelta vegetariana non riesce a diffondersi perchè altamente polarizzante
Roma – Diventare vegetariani è una scelta che genera risposte emotive forti e polarizzate tra chi ci sta intorno e ciò impedisce che questo stile di vita più sostenibile si diffonda ampiamente. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Vaasa,...