Roma – I sensori della qualità dell'aria dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente (EPA) degli Stati Uniti sono sproporzionatamente localizzati in quartieri prevalentemente bianchi, il che compromette una valida valutazione delle condizioni ambientali in cui vive...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
USA, adottare mezzi pesanti a zero emissioni può salvare centinaia di vite nella sola Chicago
Roma – Rimpiazzare metà della flotta di veicoli pesanti e medi – come camion e bus – che circolano sulle strade dello stato dell’Illinois, USA, con veicoli a zero emissioni (ZEV), permetterebbe di evitare 500 morti premature e 600 nuovi casi di asma infantile all'anno...
Il passare del tempo non determina il livello di stoccaggio di carbonio delle foreste
Roma – Contrariamente a quanto comunemente ritenuto, il passare del tempo influenza molto poco il livello di stoccaggio del carbonio delle foreste. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Michigan Technological University e pubblicato su Ecological Applications....
Parlamentari UE e GB chiedono unione dei mercati del carbonio
Roma – L’Assemblea parlamentare di partenariato UE-Regno Unito, un organismo che comprende membri dei parlamenti del Regno Unito e dell'Unione Europea ha rinnovato l'appello ai governi a valutare la possibilità di collegare i mercati del carbonio del Regno Unito e...
Gli obiettivi dei governi sul clima sono più ambiziosi di quello che la gente vorrebbe
Roma – Gli obiettivi climatici di molti governi nel mondo sono significativamente più ambiziosi di quanto i cittadini vorrebbero. È quanto emerge da uno studio del prof. Heinz Welsch dell’Università di Oldenburg, pubblicato su Ecological Economics. Nel suo studio...
USA, il caldo estremo riduce la produzione di latte
Roma – Il riscaldamento globale e i relativi picchi di calore estremo rischiano di ridurre in maniera significativa la produzione di latte negli Stati Uniti. Un nuovo studio dell'Università dell'Illinois Urbana-Champaign, pubblicato su Food Policy, esplora come lo...
Grazie alla genetica ottenuti cetrioli resistenti alla siccità
Roma – Grazie alla genetica sarà possibile sviluppare cetrioli resistenti alla scarsità d’acqua e quindi maggiormente resilienti nei confronti del cambiamento climatico. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Università agricola cinese e pubblicato su...
GB, in aumento l’inquinamento da plastiche monouso sulle spiagge
Roma – L’inquinamento da plastiche monouso è consistentemente aumentato l’anno scorso sulle spiagge del Regno Unito e delle Isole del Canale, secondo quanto emerge dal rapporto sullo stato delle spiagge britanniche della Marine Conservation Society. Nello specifico,...
ONU, più di 150 disastri climatici “senza precedenti” nel 2024
Roma – Gli impatti devastanti della crisi climatica hanno raggiunto nuovi picchi nel 2024, con decine di ondate di calore, inondazioni e tempeste senza precedenti in tutto il mondo. È quanto emerge dal rapporto 2024 dell’Organizzazione meteorologica mondiale delle...
Climate change sta facendo mangiare più microplastiche alle sardine
Roma – Il cambiamento climatico sta mutando le abitudini alimentari delle sardine, facendo sì che questi pesci ingeriscano una quantità superiore di microplastiche. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Universitat Autònoma de Barcelona (UAB) e pubblicato su...