(AGI) – Roma, 20 mar. – L'autorità di regolamentazione dell'energia britannica, Ofgem ha dichiarato che accelererà la messa in campo di investimenti per un totale di 4 miliardi di sterline (circa 4,7 miliardi di euro) per rafforzare la rete elettrica del Paese. Ofgem...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Sostenibilità: Australia, 800 milioni di dollari per idrogeno green
(AGI) – Roma, 20 mar. – Il governo australiano ha stanziato fino a 814 milioni di dollari australiani (circa 472 milioni di euro) di finanziamenti per un progetto sull'idrogeno (H2) da fonti rinnovabili. Il Murchison Green Hydrogen Project da 1,5 gigawatt...
Sviluppato metodo ecosostenibile per convertire il metano in etanolo
Roma – Un nuovo metodo ecosostenibile e ad altissima efficienza per trasformare il metano in etanolo: è quanto ottenuto da un team di ricerca guidato dall’ University College London, che ha pubblicato i propri risultati su Nature. L'etanolo funge da vettore ideale per...
Uganda, le siccità stanno mettendo a rischio la crescita dei bambini
Roma – In Uganda, la scarsità di precipitazioni è strettamente correlata a quanto un bambino potrà crescere. È quanto emerge da uno studio guidato dalla Penn State e pubblicato su JAMA Network Open. Utilizzando l'Ugandan Demographic and Health Survey del 2016, gli...
Microsensore rileva segnali di stress nelle piante in tempo reale
Roma – Un microsensore applicabile alle foglie delle piante che ne rileva rapidamente lo stress derivante da molteplici fattori e che trasmette in tempo reale le informazioni agli agricoltori: è quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Iowa State...
Artico, lo scioglimento del permafrost pone “rischi significativi” per le comunità locali
Roma – Lo scioglimento del permafrost artico pone “rischi significativi” per i mezzi di sostentamento, la sicurezza, la salute, e le infrastrutture delle comunità che vivono nelle regioni artiche. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Vienna e...
Francia, Michelin e istituzioni di ricerca lanciano partnership per l’idrogeno
Roma – Michelin e diverse istituzioni di ricerca francesi hanno lanciato una nuova partnership per la produzione ecosostenibile di idrogeno (H2). La partnership si basa sulle più recenti tecniche di produzione dell’idrogeno dall’acqua: da un lato l'elettrolisi...
Sfruttata la blockchain per tracciare il vino dal grappolo al bicchiere
Roma – Una etichetta smart basata sulla tecnologia blockchain in grado di tracciare la provenienza di un vino dal grappolo via via attraverso tutte le fasi di produzione. E’ quanto sviluppato da i ricercatori dell’ Universitat Autònoma de Barcelona (UAB), nell’ambito...
Clima “pazzo” sta provocando una crisi di salute mentale
Roma – Nelle aree più colpite dal cambiamento climatico non si sta assistendo solamente ad una crisi ambientale, ma anche a una vera e propria crisi della salute mentale soprattutto degli adolescenti. E’ quanto emerge da uno studio guidato dal Trinity College di...
Svelato il mistero dei fulmini rossi sull’Himalaya
Roma - Grazie a innovative tecniche di analisi è stato possibile individuare l’origine di uno spettacolare fenomeno: i fulmini rossi, detti anche “red sprites”, dell’ Himalaya. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Scienza e Tecnologia della Cina e...