Roma – Il riscaldamento globale sta procedendo a passo rallentato in India. Sebbene l’anno scorso il paese abbia subito la temperatura più alta mai registrata e il periodo di ondate di calore più lungo, tuttavia le temperature medie annue sono aumentate di meno di 0,7...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
USA, il 90% dei leader delle confessioni cristiane crede nel climate change
Roma – Dai cattolici agli evangelici, un sorprendente 90 percento dei leader cristiani negli Stati Uniti crede nel cambiamento climatico provocato dall'uomo, anche se le loro comunità risultano più scettiche. È quanto emerge da uno studio guidato dal Boston College e...
A largo delle coste del Texas l’oceano è diventato una discarica di microplastiche
Roma – Le acque lungo le coste del Texas, negli USA, sono diventate un vero e proprio hotspot di livello globale per l’inquinamento da microplastiche. E’ quanto emerge da uno studio guidato dall’Università del Texas a Austin e pubblicato su Environmental Science &...
Scoperto nuovo ormone per favorire la riproduzione delle specie a rischio
Roma – Un team di ricercatori internazionali ha identificato un nuovo ormone sessuale che svolge un ruolo cruciale nella stimolazione dell'ovulazione nel pesce zebra (Danio rerio) e che potrebbe essere utilizzato per favorire la riproduzione nelle specie a rischio di...
NRL presenta nuova tecnologia per catturare l’energia del sole nello spazio e usarla sulla Terra
Roma – Raccogliere l’energia solare nello spazio per poi indirizzarla dove necessario sulla Terra alla velocità della luce. È l’obiettivo del progetto dedicato allo Space Solar Power Beaming che l’US Naval Research Laboratory (NRL) presenterà – tra gli altri – in...
Scoperto come si formano le micro e le nanoplastiche
Roma – Il meccanismo molecolare che porta alla formazione delle micro e delle nanoplastiche è stato finalmente individuato, aprendo le porte a nuovi sistemi di lotta a questa forma di inquinamento. E’ quanto emerge da un nuovo studio guidato dalla Columbia University...
Cina, ecosistemi terrestri cruciali nelle dinamiche globali dei gas serra
Roma – Gli ecosistemi terrestri naturali (NTE) della Cina, tra cui foreste, praterie, zone umide etc. svolgono un ruolo cruciale nei bilanci planetari di metano (CH4) e protossido di azoto (N2O), due dei principali gas serra che stanno riscaldando il nostro pianeta....
Con droni e telecamere a basso costo si selezionano piante resistenti alla siccità
Roma – Grazie a un innovativo metodo di monitoraggio basato sull’uso di piccoli droni, software gratuiti e telecamere a basso costo, è stato possibile individuare piante di cereali resistenti alla siccità, con una frazione della spesa dei metodi di monitoraggio...
Col riscaldamento dell’Antartide sempre più piogge in Asia e negli USA
Roma – Con l’aumento delle temperature globali, l’Oceano Antartico rilascerà sempre più calore assorbito dall’atmosfera, determinando un aumento massiccio delle precipitazioni sull’Asia orientale e sulla parte occidentale degli Stati Uniti. E’ quanto emerge da uno...
Madagascar, diffusione degli hantavirus legata alla deforestazione
Roma – La diffusione dei mortali hantavirus in Madagascar è legata alla deforestazione del paese per fini agricoli. È quanto emerge da un nuovo studio guidato dall’Université de la Réunion e pubblicato su Ecology and Evolution. Gli autori hanno collegato il contagio...