Roma – Un rivoluzionario sistema di monitoraggio ambientale, basato sulla luce del vicino infrarosso (NIR), consente di individuare in tempo reale l’inquinamento da microplastiche. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Ruhr-Universität Bochum e pubblicato su...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Ricercatori sviluppano un detersivo ecologico da fibre di legno e mais
Roma – Un detersivo ecocompatibile fatto di minuscole fibre di legno e proteine del mais che rimuove le macchie dai vestiti esattamente come i prodotti attualmente in commercio. È quanto sviluppato da un team di ricerca guidato dalla Tianjin University of Science and...
Grazie all’esempio dei coralli sviluppati materiali ignifughi ed ecosostenibili
Roma – Grazie a un innovativo approccio ispirato alle barriere coralline è ora possibile catturare l'anidride carbonica (CO2) dall'atmosfera e trasformarla in materiali da costruzione durevoli e resistenti al fuoco. È quanto emerge da uno studio guidato dall’...
Le foreste pluviali temperate sono molto più resistenti di quanto si pensasse
Roma - Contrariamente a quanto ritenuto finora, le foreste pluviali temperate fredde non solo sono molto resistenti ai fattori di disturbo, ma addirittura ne dipendono per la loro sopravvivenza. È quanto emerge da uno studio guidato dall’Università di Melbourne e...
Finlandia, Fortum punta sul nucleare per energia a lungo termine
Roma – La società energetica finlandese Fortum ha dichiarato che si concentrerà sulle energie rinnovabili e sull'estensione della durata di vita delle centrali nucleari per soddisfare la crescente domanda di elettricità, continuando nel contempo a esplorare nuove...
Laos firma contratto miliardario con azienda cinese per energia green
Roma – Il Laos ha firmato un accordo da 1,45 miliardi di dollari con il produttore cinese di apparecchiature per centrali elettriche China Western Power Industrial. Secondo un documento depositato in borsa dalla società con sede nel Sichuan e riportato dalla Reuters,...
Guzzetti: risorsa acqua sempre meno garantita per clima
Roma - “Guardando ai dati a nostra disposizione, in particolare per il futuro prossimo del mondo, ci si rende conto che l’acqua rischia di essere una risorsa sempre meno utilizzabile per i bisogni dell’umanità”. Lo ha detto Fausto Guzzetti, accademico dei Lincei e già...
Svezia: esperti, cambiamenti clima accentuano rischi su sci
Roma - “Quando si fa sci alpinismo in montagna un margine di rischio è insopprimibile, un rischio che a livello generale il cambiamento climatico potrebbe accentuare”. Lo ha detto Giacomo Bertoldi, ricercatore Eurac Research, commentando la morte dei due sciatori...
Sostenibilità: GB, 200 milioni di sterline per pannelli solari su scuole e ospedali
(AGI) - Roma, 21 mar. - GB Energy guiderà un progetto da 200 milioni di sterline (circa 238 milioni di euro) volto a installare pannelli solari sui tetti di ospedali e scuole nel Regno Unito. Si tratta del primo investimento della società statale da quando è stata...
Una corretta disposizione degli alberi in città migliora la salute pubblica
Roma - Una scelta oculata degli alberi da piantare in città e una loro corretta disposizione possono fare molto per la salute pubblica. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ETH di Zurigo e pubblicato su The Lancet Planetary Health. L'analisi dei dati mostra che...