Roma - Prevedere i Niño Atlantici con mesi di preavviso così da preavvertire le comunità locali vulnerabili e metterle al riparo dagli effetti di questi eventi meteo. È quanto ottenuto da un team di ricercatori guidato dal Centro Euro-Mediterraneo Per I Cambiamenti...
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Trovati rilevanti livelli di mercurio nelle nevi delle Montagne Rocciose
Roma – Le nevi delle montagne rocciose, che rappresentano una importante riserva d’acqua per l’America Occidentale, presentano rilevanti livelli di contaminazione da mercurio e da altri metalli. È quanto emerge da uno studio guidato dal Desert Research Institute (DRI)...
Riciclo a base di microorganismi recupera il 95% di litio dalle batterie esaurite
Roma – Una tecnologia elettrochimica microbica in grado di recuperare il 90-95 per cento del litio dalle batterie agli ioni di litio esaurite: è quanto sviluppato da un team di ricercatori guidati dall’Università del Surrey, nell’ambito del progetto BioElectrochemical...
Col climate change le piogge tropicali dipendono sempre più dall’Antartide
Roma – Col riscaldamento globale, l’Oceano Antartico sta avendo un impatto sempre più rilevante sull’andamento delle piogge tropicali, anche maggiore dell’impatto delle acque dell’Artico. E’ quanto emerge da uno studio guidato dalla Hanyang University, Corea del Sud,...
ECMWF, presenta rivoluzionario strumento per prevedere gli incendi
Roma – Il Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF) ha compiuto un rivoluzionario passo avanti nella previsione degli incendi sviluppando un modello di analisi basato sul machine learning (ML). E’ quanto emerge da un nuovo studio...
Climate change rischia di dimezzare la produzione di legname
Roma – I cosiddetti “servizi essenziali” che la natura offre all’uomo – come gli impollinatori per l’agricoltura o il flusso d’acqua per l’igiene – rischiano di essere minati profondamente dal cambiamento climatico: nel caso del valore della produzione del legname...
Nuova strategia ottimizza l’integrazione dell’energia a idrogeno nelle reti elettriche
Roma – Ottimizzare l’integrazione dell’energia prodotta con l’idrogeno (H2) nelle reti elettriche così da renderle più flessibili e resilienti. È l’obiettivo di una nuova strategia di gestione delle reti sviluppata da un team di ricercatori della Wuhan University e...
KIT lancia startup per gestione smart dell’energia rinnovabile nelle case
Roma – Combinare al meglio le potenzialità di pannelli solari, batterie di accumulo e auto elettriche, così da ottenere un sistema energetico domestico stabile, efficiente e dai bassi costi: è questo l’obiettivo di una nuova startup chiamata RAZO Energy, fondata...
Con 4 gradi di riscaldamento, il pianeta perderà il 40% del PIL
Roma – Un aumento di 4°C delle temperature globali ridurrebbe il PIL mondiale di circa il 40 per cento entro il 2100. È quanto emerge da una ricerca guidata dall’Università del Nuovo Galles del Sud, Australia, e pubblicata su Environmental Research. Il ricercatore...
Per salvare l’ambiente, i bambini devono conoscere meglio gli insetti
Roma – Se i bambini vengono coinvolti in progetti di studio sul campo degli insetti, la loro sensibilità ambientale e la loro propensione a difendere la natura aumentano. È quanto emerge da uno studio guidato dall’ Università di Adelaide e pubblicato su Austral...