Il telescopio spaziale Hubble ha catturato l'intero campo COSMOS unendo più immagini in un'unica immagine principale, un processo chiamato mosaicing...

Alessandro Berlingeri
Scienza: il bilancio del COVID-19 sui servizi cardiaci globali
Scienza: il bilancio del COVID-19 sui servizi cardiaci globali (AGI) - Roma, 1 giu. – Il "danno collaterale globale" causato dall'interruzione dei servizi cardiaci dalla pandemia di COVID-19 è molto grave e le malattie cardiache dovrebbero peggiorare dopo la pandemia....
Focolai di vaiolo delle scimmie: 4 domande chiave
Salute: focolai di vaiolo delle scimmie: 4 domande chiave (AGI) - Roma, 31 mag. – Sono passate tre settimane da quando le autorità sanitarie pubbliche hanno confermato un caso di vaiolo delle scimmie nel Regno Unito. Da allora, sono emersi più di 400 casi confermati o...
Archeologia: dal Tigri in secca emerge una città di 3.400 anni fa+FOTO
Archeologia: dal Tigri in secca emerge una città di 3.400 anni fa (AGI) - Roma, 31 mag. – È stata scoperta una città dell'era dell'Impero Mittani di 3.400 anni, una volta situata sul fiume Tigri. L'insediamento è emerso dalle acque del bacino idrico di Mosul...
Scienza: scarsa influenza della caccia intensiva sulla diversità genomica della balenottera comune
Scienza: scarsa influenza della caccia intensiva sulla diversità genomica della balenottera comune (AGI) - Roma, 30 mag. – Le conseguenze della decimazione delle popolazioni di balenottera comune e, in particolare, quel che riguarda la loro diversità genomica sono...
Scienza: buchi neri supermassicci nelle galassie morenti dell’universo primordiale
Scienza: buchi neri supermassicci nelle galassie morenti dell'universo primordiale (AGI) - Roma, 30 mag. – Un database che ha combinato le osservazioni dei migliori telescopi del mondo, incluso il telescopio Subaru, è stato utilizzato per rilevare il segnale dai buchi...
Scienza: l’esercito americano vuole testare nuovi sistemi di energia nucleare nello spazio
Scienza: l’esercito americano vuole testare nuovi sistemi di energia nucleare nello spazio (AGI) - Roma, 30 mag. – Sono partiti due contratti governativi statunitensi per realizzare la prossima generazione di propulsori nucleari e dimostrare la loro capacità di...
Scienza: ecco come navigare in acque poco profonde
Scienza: ecco come navigare in acque poco profonde (AGI) - Roma, 27 mag. – Un metodo migliorato per il posizionamento acustico subacqueo basato sul tempo di arrivo diretto delle onde è stato sviluppato dai ricercatori dell'Università di Tsukuba, in Giappone, e potrà...
Scienza: l’evoluzione ha più carburante a disposizione+FOTO
Scienza: l’evoluzione ha più carburante a disposizione (AGI) - Roma, 27 mag. – La “materia prima” per l'evoluzione è molto più abbondante negli animali selvatici di quanto si credesse in precedenza, secondo una nuova ricerca dell'Australian National University (ANU)....
Scienza: la Cina si arricchisce di uranio
Scienza: la Cina si arricchisce di uranio (AGI) - Roma, 27 mag. – Un progetto dimostrativo per l'esplorazione sotterranea profonda di giacimenti di uranio idrotermale nella Cina meridionale ha recentemente superato un controllo di accettazione nazionale. Nel...