Scienza: la nuova teoria della fisica vuole trovare la coscienza (AGI) ─ Roma, 12 ago. ─ Tutto ciò che serve per risolvere il difficile problema della coscienza è cambiare le ipotesi che si hanno al riguardo. Quando si comprende che la coscienza è un fenomeno fisico...

Alessandro Berlingeri
Scienza: T-rex, aveva gli occhi piccoli per avere un morso più forte+ FOTO (APPROFONDIMENTO)
Scienza: T-rex, aveva gli occhi piccoli per avere un morso più forte (AGI) ─ Roma, 12 ago. ─ L'evoluzione di orbite oculari più strette rispetto ai suoi antenati potrebbe aver aiutato il Tyrannosaurus rex ed altri grandi dinosauri carnivori simili, noti come teropodi,...
Scienza: nuove prove a conferma dell’origine della Luna
Scienza: nuove prove a conferma dell’origine della Luna (AGI) ─ Roma, 12 ago. ─ Nuovi indizi sull'origine della Luna sono emersi da uno studio condotto dai geochimici, cosmochimici e petrologi del Politecnico federale di Zurigo (ETH). In uno studio pubblicato sulla...
Scienza: scoperti nuovi asteroidi che sputano ciottoli
Scienza: scoperti nuovi asteroidi che sputano ciottoli (AGI) ─ Roma, 12 ago. ─ Sono state mostrate le prime prove dello strano fenomeno per cui alcuni asteroidi sembrano sparare verso l’esterno grandi quantità della roccia che li compone. A raccogliere informazioni su...
Il costo del clima sul PIL
Il costo del clima sul PIL Alessandro Berlingeri (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 18:00) Il costo del cambiamento climatico sulla crescita economica è stato valutato da uno studio che ha esaminato l'impatto dell'aumento delle temperature globali sul PIL. Un’analisi dei costi...
Scienza: calcolato il costo del clima sul PIL
Scienza: calcolato il costo del clima sul PIL (AGI) ─ Roma, 10 ago. ─ (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 18:00) Il costo del cambiamento climatico sulla crescita economica è stato valutato da uno studio che ha esaminato l'impatto dell'aumento delle temperature globali sul PIL....
Scienza: meteoriti giganti hanno creato i continenti
Scienza: meteoriti giganti hanno creato i continenti (AGI) ─ Roma, 10 ago. ─ (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 17:00) La prova più convincente che i continenti della Terra siano stati formati da impatti di meteoriti giganti, che sono stati particolarmente diffusi durante i...
Scienza: clima, rischio effetto cascata
Scienza: clima, rischio effetto cascata (AGI) ─ Roma, 10 ago. ─ (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20:00) Gli effetti a cascata delle condizioni meteorologiche estreme, come le recenti ondate di caldo che combinano caldo e siccità, e l'interconnessione di servizi e settori...
Scienza: un nuovo modello per studiare impatto clima in due mln di località + GRAFICA
Scienza: un nuovo modello per studiare impatto clima in due mln di località (AGI) ─ Roma, 9 ago. ─ Uno schema di modellizzazione che predice meglio le condizioni ambientali, pur essendo abbastanza efficiente da coprire milioni di posizioni di monitoraggio, è stato...
Scienza: nuova scoperta per piante più resistenti alla siccità e più produttive
Scienza: nuova scoperta per piante più resistenti alla siccità e più produttive (AGI) ─ Roma, 9 ago. ─ È stato identificato il meccanismo naturale che aiuta le piante a limitare la loro perdita d'acqua, con scarso effetto sull'assunzione di anidride carbonica (CO2),...