Roma – In un nuovo studio pubblicato sulla rivista Atmospheric Environment, un team di ricerca guidato dalla San Jose State University, ha dimostrato che i grandi incendi boschivi, in aumento a causa del cambiamento climatico, stanno modificando l’aria che respiriamo, immettendo grandi quantità di ozono nell’atmosfera. Questo non solo ha un impatto sui nostri polmoni e su altri problemi di salute, ma contribuisce a sua volta anche al riscaldamento del pianeta. Il team si è concentrato sui grandi incendi boschivi che nel 2020 hanno colpito gran parte degli Stati Uniti occidentali. Dal 15 al 26 agosto 2020, gli incendi boschivi hanno bruciato oltre 1 milione di acri in sette contee della California settentrionale, causando danni per 12 miliardi di dollari. Decine di incendi hanno divampato altrove, tra cui l’incendio di East Fork, che ha interessato 90.000 acri nello Utah, e gli incendi di Lionshead e Beachie Creek in Oregon, che hanno bruciato complessivamente 400.000 acri. Nello stesso periodo, sono stati emessi diversi avvisi di allerta per la qualità dell’aria e l’inquinamento in Colorado, mentre i residenti si ritrovavano a fronteggiare cieli pieni di fumo. “Gli incendi boschivi non emettono ozono direttamente”, ha affermato Jan Mandel, professore emerito di matematica presso l’University of Colorado Denver e coautore dello studio “Il fumo degli incendi boschivi contiene composti chimici che reagiscono con la luce solare producendo ozono, spesso lontano dall’incendio stesso. La modellazione di questo fenomeno richiede sofisticati software di chimica atmosferica e di previsione meteorologica, che abbiamo integrato nel nostro modello di incendi boschivi”. Lo studio conclude che, in media, la presenza di fumo di incendi boschivi aumenta le concentrazioni di ozono di 21 parti per miliardo (ppb). Questo dato si aggiunge ai livelli di ozono già elevati in Occidente, spingendo le concentrazioni oltre lo standard sanitario di 70 ppb stabilito dall’Agenzia per la protezione ambientale degli Stati Uniti . L’ozono è un pericolo per la salute. Il Dipartimento della Salute Pubblica e dell’Ambiente del Colorado afferma che i sintomi possono variare dalla tosse a malattie polmonari e cardiovascolari e, in alcuni casi, alla morte prematura. (30Science.com)

Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Gli incendi in aumento stanno cambiando l’aria che respiriamo
(22 Settembre 2025)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla