Roma – E’ stato catturato un cucciolo di squalo nutrice con una colorazione arancione brillante, avvistato nelle acque di Isla del Coco, un parco nazionale al largo della costa del Costa Rica. Il raro esemplare, il primo del suo genere mai documentato, è stato individuato da un gruppo di ricercatori dell’Università del Costa Rica e della Misión Tiburón, un’organizzazione locale che si occupa della conservazione degli squali. Il cucciolo, di circa un metro di lunghezza, si distingue per la sua livrea arancione intensa, una mutazione genetica che gli scienziati ritengono essere legata a un’espressione anomala dei pigmenti carotenoidi. “È una scoperta straordinaria”, ha dichiaratoMario Espinoza, uno dei ricercatori che ha preso parte all’avvistamento. “Si tratta di un cucciolo di squalo nutrice che, invece di avere il classico colore grigio-marrone, ha un’incredibile tonalità arancione. Crediamo sia una mutazione genetica, ma dobbiamo ancora studiarla a fondo per capire l’esatto meccanismo”, aggiunge. Gli squali nutrice, noti per la loro natura docile e il loro comportamento bentonico (vivono cioè sul fondo marino), sono tra le specie più studiate dell’oceano. L’avvistamento di questo esemplare arancione, tuttavia, apre nuove prospettive sulla diversità genetica e sulla resilienza delle specie marine. I ricercatori sperano che il cucciolo, una volta raggiunta l’età adulta, possa contribuire a svelare i segreti della genetica degli squali e a promuovere la consapevolezza sull’importanza della conservazione marina. Il ministero dell’Ambiente e dell’Energia del Costa Rica ha annunciato che si impegnerà a monitorare l’esemplare per garantirne la sicurezza e la protezione. (30Science.com)