30Science.com

Trovato un metodo per sviluppare cellule staminali mesenchimali di cane riproducibili

(23 Giugno 2025)

Roma – Le cellule staminali mesenchimali (MSC), che possono essere prelevate dal tessuto adiposo e dal midollo osseo, hanno effetti immunomodulatori e antinfiammatori benefici sia per la medicina umana che veterinaria. Tuttavia, le MSC hanno una capacità di proliferazione limitata, con una qualità che varia a seconda dell’età del donatore e del luogo di prelievo. Per questo motivo, un metodo per la produzione di MSC utilizzando cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) sta attirando l’attenzione come mezzo per fornire una fornitura stabile di MSC omogenee. Le IPSC hanno una capacità di proliferazione illimitata e possono essere differenziate in vari tipi cellulari. Nonostante questo potenziale, sono pochi gli studi incentrati sui cani. Per migliorare la medicina canina, un team di ricerca guidato dal Professor Shingo Hatoya e dal Dott. Masaya Tsukamoto presso la Graduate School of Veterinary Science dell’Università Metropolitana di Osaka ha generato con successo iPSC da quattro diversi tipi di cellule somatiche canine. Utilizzando queste cellule, è stato studiato il metodo ottimale per la produzione di MSC canine. Applicando un metodo utilizzato per la produzione di MSC umane, il team di ricerca ha prodotto con successo MSC canine di qualità con elevata capacità proliferativa e marcatori MSC espressi. Inoltre, confrontando quattro tipi di MSC derivate da cellule iPS, si è scoperto che le MSC di qualità più elevata provenivano da cellule urinarie. “Si prevede che l’istituzione di un metodo per la produzione di MSC canine altamente proliferative contribuirà a far progredire la medicina veterinaria rigenerativa”, ha affermato il Dott. Tsukamoto. Il Professor Hatoya ha concluso: “In futuro, prevediamo di condurre ulteriori verifiche degli effetti immunoregolatori e terapeutici delle MSC prodotte da cellule iPS canine”.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582