Gianmarco Pondrano d'Altavilla

Giappone, con 21 giorni di ritardo arriva la neve sul monte Fuji

(23 Ottobre 2025)

Roma – Il 23 ottobre la cima del monte Fuji in Giappone è stata ricoperta di neve per la prima volta quest’inverno, raggiungendo il traguardo con 21 giorni di ritardo rispetto alla media registrata dall’inizio delle rilevazioni nel 1894, ha affermato l’agenzia meteorologica nazionale. La nevicata di quest’anno è avvenuta due settimane prima rispetto al 2024, quando la neve si è depositata sulla montagna di 3.776 metri solo il 7 novembre, l’ultima volta da quando sono iniziate le rilevazioni. Sebbene la prima nevicata sul Fuji sia arrivata più tardi negli ultimi anni, la causa è incerta, ha dichiarato l’anno scorso alla Reuters Mamoru Matsumoto dell’ufficio dell’osservatorio di Kofu dell’agenzia meteorologica. Il Giappone ha registrato la temperatura più alta di sempre ad agosto, quando ha raggiunto i 41,8 gradi Celsius nella città di Isesaki, a nord-ovest di Tokyo. Secondo l’ufficio osservatorio di Kofu dell’agenzia meteorologica, la “prima” nevicata del Fuji è definita come il primo punto dopo l’estate in cui tutta o parte della montagna è visibilmente ricoperta di neve o di “precipitazioni solide dall’aspetto bianco” se osservata dal basso. (30Science.com)

 

Gianmarco Pondrano d'Altavilla