Roma – Nel 2024, l’intelligenza artificiale, IA, ha scritto quasi un quarto dei comunicati stampa aziendali negli Stati Uniti. Lo rivela uno studio guidato da James Zou, della Stanford University, pubblicato sulla rivista Patterns di Cell Press. La ricerca ha analizzato oltre 687.000 comunicati stampa pubblicati tra il 2022 e il 2024 su piattaforme quali Newswire, PRWeb e PRNewswire, rilevando che circa il 25% di essi era generato da modelli di intelligenza artificiale come ChatGPT. “Questa è la prima analisi completa dell’uso della scrittura assistita dall’intelligenza artificiale in diversi settori della società. L’adozione dell’IA è in forte crescita e coinvolge sia aziende che organizzazioni governative”, ha detto Zou. Dall’analisi è emerso che comunicati stampa nei settori della scienza e tecnologia presentano i più alti tassi di utilizzo dell’IA entro la fine del 2023. Anche comunicati delle Nazioni Unite mostrano un aumento, dal 3% del 2023 al 13% nel 2024. L’uso dell’IA in offerte di lavoro è stato più frequente nelle aziende più piccole, con circa il 10% di annunci realizzati con contributi IA. Zou ha sottolineato che queste percentuali rappresentano probabilmente un limite inferiore, data la difficoltà nel rilevare testi miscelati tra umani e IA. Lo scienziato prevede che l’adozione dell’IA nella scrittura di comunicati continuerà a crescere, anche se a un ritmo più lento rispetto all’anno iniziale, con un impatto significativo sulla comunicazione aziendale.(30Science.com)

30Science.com
L’IA ha scritto quasi un quarto dei comunicati stampa aziendali nel 2024
(3 Ottobre 2025)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582