Roma – “Nell’UE, il paracetamolo (noto anche come acetaminofene) può essere utilizzato per ridurre il dolore o la febbre durante la gravidanza, se clinicamente necessario. Attualmente non vi sono nuove evidenze che richiedano modifiche alle attuali raccomandazioni d’uso dell’UE”. Lo ha chiarito in una nota l’Agenzia Eurupea per i Medicinali (EMA). La precisazione arriva a seguito del provvedimento della Food And Drug Administration (Fda) anticipato ieri dal Presidente Donald Trump, che ha sollevato dubbi sul rischio che l’uso del paracetamolo in gravidanza possa aumentare il rischio di autismo. “Il paracetamolo – si legge – rimane un’opzione importante per il trattamento del dolore o della febbre nelle donne in gravidanza”, afferma Steffen Thirstrup, Direttore Sanitario dell’EMA. “Il nostro consiglio si basa su una rigorosa valutazione dei dati scientifici disponibili e non abbiamo trovato prove che l’assunzione di paracetamolo durante la gravidanza causi autismo nei bambini”. Come riportato nelle informazioni sul prodotto per il paracetamolo nell’UE, una grande quantità di dati provenienti da donne in gravidanza che hanno assunto paracetamolo durante la gravidanza non indica alcun rischio di malformazioni nel feto in via di sviluppo o nei neonati. Nel 2019, l’EMA ha esaminato gli studi disponibili che indagavano lo sviluppo neurologico dei bambini esposti al paracetamolo in utero e ha scoperto che i risultati erano inconcludenti e che non poteva essere stabilito alcun collegamento con i disturbi dello sviluppo neurologico.Se necessario, il paracetamolo può essere utilizzato durante la gravidanza. Come qualsiasi farmaco per il trattamento acuto, deve essere utilizzato alla dose minima efficace, per il periodo di tempo più breve possibile e con la minore frequenza possibile. Le donne incinte dovrebbero rivolgersi al proprio medico curante in caso di domande sui farmaci assunti durante la gravidanza. Come per tutti i medicinali, l’EMA e le autorità nazionali competenti dell’UE continueranno a monitorare la sicurezza dei medicinali contenenti paracetamolo e a valutare tempestivamente eventuali nuovi dati non appena emergano. Saranno intraprese azioni regolatorie ove necessario per proteggere la salute pubblica.(30Science.com)
30Science.com
EMA, uso del paracetamolo in gravidanza resta invariato nell’UE
(23 Settembre 2025)
30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582