Valentina Arcovio

Creata cartilagine artificiale che migliora il trattamento dell’artrite

(9 Settembre 2025)

Roma – Sviluppato un materiale viscoso e reattivo, progettato per imitare la cartilagine naturale e rilasciare farmaci antinfiammatori esattamente dove e quando sono necessari nelle articolazioni colpite da artrite. A farlo un gruppo di ricercatori dell’Università di Cambridge. Il materiale, descritto sul Journal of the American Chemical Society, risponde a variazioni di pH tipiche delle riacutizzazioni, diventando più morbido e gelatinoso con l’aumentare dell’acidità nell’articolazione, innescando così il rilascio controllato dei farmaci racchiusi. Questo approccio mirato potrebbe ridurre gli effetti collaterali associati ai trattamenti tradizionali, evitando dosi ripetute di farmaci e migliorando la qualità della vita per i pazienti. Test di laboratorio con coloranti fluorescenti hanno confermato che il rilascio del farmaco aumentava significativamente in presenza di livelli di acidità tipici delle articolazioni artritiche, senza danneggiare i tessuti. Il materiale utilizza legami incrociati reversibili in una rete polimerica sensibile alle variazioni di pH, conferendo proprietà meccaniche altamente reattive. Questo sistema funziona grazie a chimica interna all’organismo, senza necessità di stimoli esterni come luce o calore. Il gruppo di ricerca mira a testare il materiale in sistemi viventi e ritiene che questa tecnologia possa essere adattata a diversi farmaci e patologie, compreso il cancro. (30Science.com)

Valentina Arcovio