Roma – La resistenza agli antibiotici è diventata sempre più una preoccupazione significativa per l’ambiente e la salute pubblica. I ricercatori hanno isolato un ceppo di Staphylococcus saprophyticus dall’Oceano Antartico, all’interno del circolo polare antartico.
Il profilo di sensibilità agli antibiotici di S. saprophyticus ha rivelato una resistenza completa a Cefixima, Norfloxacina, Azitromicina e Metronidazolo. La genomica comparativa ha rivelato la presenza di geni di resistenza ai farmaci in vari ceppi di S. saprophyticus , con il gene vanY nel cluster vanM come il più comune, seguito dai geni sdrM e sepA . I geni di resistenza ai farmaci altereranno i bersagli antibiotici del ceppo e aumenteranno l’escrezione dei farmaci antibiotici.
L’Oceano Antartico è uno degli ecosistemi incontaminati e isolati sulla Terra ed è considerato un’area incontaminata. Tuttavia, questo studio ha confermato che le attività umane hanno già influenzato l’ecosistema antartico e potrebbero causare danni maggiori alla salute pubblica attraverso l’interazione tra catena alimentare ed ecologia.(30Science.com)

30Science.com
Scoperti batteri resistenti agli antibiotici nell’Oceano Antartico
(24 Luglio 2025)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582