30Science.com

Nuova teoria spiega perché Marte è a divento un deserto

(2 Luglio 2025)

Roma – Elaborata una nuova spiegazione sul motivo per cui Marte è diventato un deserto arido nonostante le evidenze di un passato con acqua liquida e condizioni più miti: basandosi sui dati raccolti dal rover Curiosity del Mars Science Laboratory, il modello sviluppato suggerisce che i periodi in cui Marte ha ospitato acqua liquida siano stati eccezioni temporanee, causate dall’aumento graduale della luminosità solare, mentre il pianeta tende a autoregolarsi verso condizioni desertiche nel tempo. È quanto emerge da uno studio guidato dal planetologo Edwin Kite, dell’Università di Chicago, pubblicato su Nature. Il rover Curiosity ha identificato rocce ricche di minerali carbonatici sul Monte Sharp, una scoperta chiave che spiega dove sia finito il carbonio atmosferico di Marte. Su Marte, infatti, l’anidride carbonica atmosferica, fondamentale per creare un effetto serra e mantenere temperature miti, viene progressivamente sequestrata nelle rocce sotto forma di carbonati. A differenza della Terra, dove il ciclo del carbonio è bilanciato grazie all’attività vulcanica che rilascia continuamente gas nell’atmosfera, Marte è attualmente vulcanicamente dormiente e il degassamento è troppo lento per compensare questa perdita. Questo porta a un progressivo assottigliamento dell’atmosfera e alla trasformazione del pianeta in un deserto freddo e arido. Il modello proposto prevede che Marte attraversi cicli di breve durata con acqua liquida, seguiti da lunghi periodi desertici della durata di circa 100 milioni di anni, un intervallo troppo breve per sostenere la vita in modo stabile. Questo spiega perché, pur avendo caratteristiche simili alla Terra come composizione rocciosa e presenza di acqua in passato, Marte non sia riuscito a mantenere condizioni abitabili nel tempo. Gli autori sottolineano come le misurazioni chimiche e mineralogiche fornite da Curiosity siano essenziali per comprendere le dinamiche climatiche e geologiche che hanno condotto Marte a diventare il pianeta inospitale che conosciamo oggi, e per guidare la ricerca di altri mondi potenzialmente abitabili nell’universo. (30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582