30Science.com

Esperimento dimostra che i polpi sentono la proprietà del corpo

(24 Luglio 2025)

Roma – un nuovo studio su Current Biology dimostra che anche i polpi cadono nel trucco del braccio di gomma: la prima documentazione del fenomeno al di fuori dei mammiferi. I ricercatori dell’Università delle Ryukyu hanno immerso un polpo dal corpo semplice ( Callistoctopus aspilosomatis ) in una vasca piena di perle di polimero. Ogni volta che il cefalopode si sedeva sulle perle, il team copriva uno degli arti con un braccio finto fissato a un foglio opaco e poi accarezzava delicatamente entrambi gli arti contemporaneamente. Quando i ricercatori pizzicavano il braccio finto con una pinzetta, il polpo reagiva in modo difensivo cambiando colore del corpo, ritraendo il braccio o scappando. Ma negli esperimenti in cui veniva accarezzato solo il braccio finto, entrambi gli arti venivano accarezzati fuori sincrono o il braccio vero era in una posizione diversa da quello finto, il mollusco mostrava poca o nessuna risposta. I risultati suggeriscono che i polpi percepiscono un livello di proprietà corporea simile a quello degli esseri umani e di altri mammiferi, evidenziando la complessità cognitiva di queste creature a otto braccia. Questi animali privi di spina dorsale hanno un sistema nervoso complesso che si è evoluto indipendentemente dai vertebrati e sembrano anche avere rappresentazioni multisensoriali del proprio corpo privo di ossa.(30Science.com)

 

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582