30Science.com

Con troppi zuccheri nel sangue sesso KO per gli uomini

(14 Luglio 2025)

Roma – I fattori di salute metabolica, inclusi i lievi aumenti della glicemia, sono i principali fattori di cambiamento nell’apparato riproduttivo e nella funzione sessuale degli uomini anziani, secondo uno studio presentato sabato a ENDO 2025, il congresso annuale dell’Endocrine Society a San Francisco, California.

“Sebbene l’età e i livelli di testosterone siano stati a lungo considerati un fattore determinante per il declino della salute sessuale maschile, la nostra ricerca indica che questi cambiamenti sono più strettamente correlati a modesti aumenti della glicemia e ad altri cambiamenti metabolici”, ha affermato Michael Zitzmann, MD, Ph.D., professore e dottore in medicina presso l’Ospedale Universitario di Muenster, in Germania. “Ciò significa che gli uomini possono adottare misure per preservare o rivitalizzare la propria salute riproduttiva con scelte di vita e interventi medici appropriati”.

Queste conclusioni fanno seguito a uno studio a lungo termine su uomini sani (senza diabete mellito, malattie cardiache e/o cancro) di età compresa tra 18 e 85 anni, iniziato nel 2014 con 200 partecipanti e conclusosi nel 2020 con 117 partecipanti. I ricercatori hanno studiato i cambiamenti progressivi nei profili seminali e ormonali dei partecipanti, la funzione erettile e la salute metabolica (BMI e livelli di glicemia misurati tramite il test dell’HbA1c).

I risultati hanno indicato che nel tempo i livelli ormonali e i parametri seminali sono rimasti ampiamente entro i limiti della norma. Tuttavia, il movimento degli spermatozoi e la funzione erettile sono diminuiti negli uomini con livelli di glicemia minimamente elevati, inferiori alla soglia del diabete del 6,5% di HbA1c. Lo studio ha anche scoperto che, sebbene i livelli di testosterone non avessero un impatto diretto sulla funzione erettile, erano correlati con la valutazione della libido dei partecipanti.

“Speriamo che le informazioni raccolte da questo studio aiutino i medici e i loro pazienti a formulare piani efficaci per il mantenimento della salute sessuale maschile”, ha aggiunto Zitzmann. “Ora sappiamo che è in nostro potere preservare il benessere sessuale e riproduttivo negli uomini, anche con l’avanzare dell’età”.(30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582