Quando osserviamo una galassia lontana con il nostro telescopio, la sua luce potrebbe incontrare un’altra galassia nel suo percorso verso di noi. La galassia in primo piano agisce come una lente di ingrandimento, piegando i raggi di luce in viaggio a causa della sua gravità. Questo è chiamato lente gravitazionale. Se la galassia sullo sfondo, la galassia della lente e il telescopio sono perfettamente allineati, l’immagine appare come un anello, chiamato anello di Einstein. Gli anelli di Einstein furono teorizzati per la prima volta da Einstein nella sua teoria generale della relatività.
Credito
ESA