dati WEAVE sovrapposti a un’immagine del James Webb Space Telescope del Quintetto di Stephan, con contorni verdi che mostrano dati radio dal radiotelescopio Low Frequency Array (LOFAR). I colori arancione e blu seguono la luminosità dell’idrogeno-alfa ottenuta con il WEAVE LIFU, che traccia dove il gas intergalattico è ionizzato. L’esagono indica la copertura approssimativa delle nuove osservazioni WEAVE del sistema, che è largo 36 kpc (simile per dimensioni alla nostra galassia, la Via Lattea). Credito: University of Hertfordshire