Roma – Sessantaquattro nuovi casi umani di West Nile Virus sono stati segnalati nel periodo 29 agosto – 4 settembre 2024. Lo evidenzia il bollettino di sorveglianza integrata West Nile e Usutu virus N. 11 del 5 settembre dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS). Dall’inizio di maggio 2024, sono stati segnalati in Italia 296 casi confermati di infezione da West Nile Virus (WNV) nell’uomo (232 nel precedente bollettino); di questi 169 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (10 Piemonte, 4 Lombardia, 32 Veneto, 5 FriuliVenezia Giulia, 102 Emilia-Romagna, 4 Campania, 2 Puglia, 2 Calabria, 1 Sardegna, 2 casi importati dagli Stati Uniti e 5 dall’Albania), 39 casi asintomatici identificati in donatori di sangue (2 Piemonte, 8 Lombardia, 11 Veneto, 2 FriuliVenezia Giulia, 14 Emilia-Romagna, 1 Abruzzo, 1 Campania), 88 casi di febbre (2 Piemonte, 1 Lombardia, 57 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 24 Emilia-Romagna, 1 Calabria, 1 caso importato da Oman e 1 dal Marocco). Tra i casi confermati sono stati notificati 11 decessi (3 Piemonte, 4 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 2 Emilia-Romagna, 1 Calabria). Il primo caso umano autoctono di infezione da WNV della stagione è stato segnalato dall’Emilia Romagna il 26 giugno nella provincia di Modena. Nello stesso periodo è stato segnalato un caso di Usutu virus in provincia di Modena. La sorveglianza veterinaria attuata su cavalli, zanzare, uccelli stanziali e selvatici, ha confermato la circolazione del WNV in Abruzzo, Campania, Toscana, Puglia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Sardegna, Emilia-Romagna, Marche* e Lombardia. Le analisi molecolari hanno confermato la circolazione del WNV Lineage 1 e 2. Sono in corso di conferma positività in provincia di Bergamo.(30Science.com)
30Science.com
West Nile, salgono a 296 i casi, 11 i decessi
(6 Settembre 2024)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana
contatti:
redazione@30science.com
+ 39 3492419582