Accessibilità locale misurata in diverse città.
Il pannello A mostra le mappe calcolate dei punteggi di accessibilità locale per un sottoinsieme delle città studiate. Ogni esagono in ogni città è colorato in base al Proximity Time, ovvero il tempo per accedere ai servizi nel paniere della città da 15 minuti. Il codice colore è tale che i colori bluastri (rossastri) corrispondono alle aree il cui tempo di accessibilità dei servizi è inferiore (superiore) a 15 minuti.
Il pannello B mostra la distribuzione cumulativa dei punteggi PT tra la popolazione in città selezionate, ovvero la frazione di popolazione la cui accessibilità è inferiore a un dato PT. Evidenziamo, in particolare, l’intercetta della curva per un PT di 15 minuti, che rivela la frazione della popolazione che vive in una condizione di 15 minuti.
Il pannello C mostra un diagramma di dispersione di diversi punteggi di accessibilità delle città nel nostro studio. Per ogni città, riportiamo il Proximity Time medio rispetto alla frazione della popolazione che vive in una condizione di 15 minuti. La dimensione del cerchio è proporzionale alla densità di popolazione della città e ai codici colore per l’indice di Gini.
Crediti: Matteo Bruno,