Roma – Audi sta rafforzando la compagine di personale dedicata alla mobilità elettrica presso la sua sede di Ingolstadt, Germania. “Con 500 posti di lavoro aggiuntivi per la produzione della nostra nuova Q6 e-tron completamente elettrica , stiamo dimostrando che la nostra transizione verso la mobilità elettrica è un fattore trainante per la creazione di posti di lavoro. Garantendo un elevato volume di occupazione e nuovi posti di lavoro, l’elettrificazione aumenterà la sicurezza del lavoro nelle nostre sedi tedesche”, afferma Xavier Ros, Chief Human Resources Officer di Audi. Oltre a creare posti di lavoro specifici per la mobilità elettrica, la trasformazione della forza lavoro è una parte essenziale della transizione di Audi alla mobilità elettrica. “I nostri dipendenti che continuano ad acquisire qualifiche e reinventarsi professionalmente sono ciò che rende possibile il passaggio alla mobilità elettrica”, aggiunge Ros. A tal fine, Audi offre numerose opportunità di formazione e sviluppo per i dipendenti. L’obiettivo è sviluppare e qualificare i dipendenti esistenti per nuove mansioni. Negli ultimi 18 mesi, Audi ha qualificato circa 8.300 dipendenti della produzione, dello sviluppo tecnico e delle vendite a Ingolstadt prima del lancio della serie Q6 e-tron . Solo nel 2022, AUDI AG ha investito circa 150 milioni di euro nella formazione e nello sviluppo dei propri dipendenti. E all’Audi Hungaria di Győr, Ungheria, dove viene prodotta la trasmissione elettrica per l’Audi Q6 e-tron , dal 2022 sono stati formati anche circa 2.000 dipendenti per l’elettrificazione . La produzione della serie di modelli Audi Q6 e-tron renderà il quartier generale di Ingolstadt il primo sito Audi in Germania ad avere un proprio impianto di assemblaggio delle batterie. “Stiamo attivamente plasmando la transizione strutturale verso la mobilità elettrica. Con l’assemblaggio della batteria abbiamo già creato 300 posti di lavoro attraenti e a prova di futuro nella nostra sede di Ingolstadt. Allo stesso tempo, si sta creando un prezioso know-how che verrà impiegato nella produzione di veicoli completamente elettrici in tutti i nostri stabilimenti. Stiamo utilizzando l’elettrificazione per un riallineamento completo della nostra rete di produzione mondiale; l’assemblaggio delle batterie a Ingolstadt fa parte di questo progetto” afferma Gerd Walker, Chief Production Officer di Audi. (30science.com)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla
Ingolstadt, Audi crea 500 nuovi posti di lavoro nel settore della mobilità elettrica
(6 Luglio 2023)
Gianmarco Pondrano d'Altavilla