(30Science.com) – Roma, 23 feb. – In vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, Telethon ha annunciato i vincitori dei bandi. In tutto si tratta di 35 progetti finanziati su tutto il territorio nazionale. Ecco il dettaglio regione per regione:
CAMPANIA
• Antonio Baldini, Università Federico II di Napoli
• Monica Dentice, Università Federico II di Napoli
• Alessandro Fraldi, CEINGE Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore di Napoli
EMILIA-ROMAGNA
• Serena Carra, Università degli Studi di Modena e Reggio-Emilia
FRIULI-VENEZIA-GIULIA
• Alessandra Corazza, Università degli Studi di Udine
• Antonello Mallamaci, Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati (SISSA)
LAZIO
• Gianluca Canettieri, Sapienza Università di Roma
LIGURIA
• Fabio Benfenati, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova
• Valter Tucci, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Genova
• Michael Pusch, Consiglio Nazionale delle Ricerche – CNR di Genova
• Michela Tonetti, Università degli Studi di Genova
LOMBARDIA
• Massimo Alessio, Università Vita-Salute San Raffaele
• Giorgio Nevio Casari, Università Vita-Salute San Raffaele
• Maurizio D’Antonio, Università Vita-Salute San Raffaele
• Anna Maria Cariboni, Università degli Studi di Milano
• Diego Maria Fornasari, Università degli Studi di Milano
• Thomas Vaccari, Università degli Studi di Milano
• Marta Valenza, Università degli Studi di Milano
• Roberta Besio, Università degli Studi di Pavia
• Andrea Mazzanti, Università degli Studi di Pavia
• Carlo Sala, CNR di Neuroscienze e di Ricerca Genetica e Biomedica
• Elisa Di Pasquale, CNR di Neuroscienze e di Ricerca Genetica e Biomedica
PIEMONTE
• Enrica Boda, Istituto di Neuroscienze Cavalieri Ottolenghi (NICO – Università di Torino)
• Deborah Chiabrando, Università degli Studi di Torino
• Armando Genazzani, Università del Piemonte Orientale
TOSCANA
• Francesco De Logu, Università degli Studi di Firenze
• Michela Ori, Università degli Studi di Pisa
UMBRIA
• Loredana Bury, Università degli Studi di Perugia
• Paolo Gresele, Università degli Studi di Perugia
• Francesca Fallarino, Università degli Studi di Perugia
VENETO
• Letizia Mariotti, CNR – Istituto di Neuroscienze di Padova
• Bert Blaauw, Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM)
• Vanina Romanello, Istituto Veneto di Medicina Molecolare (VIMM)
• Paolo Bernardi, Università degli Studi di Verona
• Daniele Guardavacca, Università degli Studi di Verona. (30Science.com)