(30Science.com) – Roma, 15 lug. – Per celebrare i viaggi di scoperta francesi, durante l’anniversario (ieri) della presa della Bastiglia, è uscito uno speciale documentario storico condotto dalla Flinders University, intitolato “French Voyages of Discovery to Australia” e diretto da James Baker. Il film, che racconta la storia dei primi esploratori francesi in Australia, è ora disponibile su SBS On Demand e sarà disponibile per proiezioni comunitarie gratuite nell’ambito del festival cinematografico National Science Week Scinema.
“L’Australia avrebbe mai potuto essere francese? Forse è così, ma alla fine del 1700 e all’inizio del 1800 i francesi sembravano più interessati alla scienza che alle nuove colonie“, afferma la storica e scrittrice scientifica della Flinders, la dottoressa Danielle Clode, che ha scritto e co-prodotto il nuovo film. “Le scoperte e gli sbarchi di vari esploratori francesi sono un capitolo poco conosciuto della storia dell’Australia e abbiamo deciso di dargli vita. I viaggi guidati da artisti del calibro di Baudin, Lapérouse, D’Entrecasteaux, Freycinet, Duperrey e Dumont d’Urville sono stati i primi a nominare, descrivere scientificamente e illustrare alcune delle specie più famose dell’Australia, portando campioni in Francia per ulteriori studi e posando la base per la biologia e la conservazione australiana, in particolare per la botanica e la biologia marina”.
La dottoressa Clode, che ha studiato Storia in Australia e in Francia con la sua collega e professoressa senior di lingua e cultura alla Flinders, la dott.ssa Christèle Maizonniaux, ha condotto anche indagini sulla storia marittima francese, concentrandosi sui porti marittimi della Bretagna. “La regione bretone è stata il luogo in cui sono partiti molti viaggi di esplorazione per il Pacifico che hanno ispirato scrittori come Jules Verne, Pierre Loti e Robert-Martin Leisure a scrivere di viaggi storici nel Pacifico nella letteratura francese.”

Le dottoresse Clode e Maizonniaux. Credit: Flinders University.
La spedizione del 2019 è stata finanziata dalla Bretagne Fellowship, una delle sei sovvenzioni fornite attraverso i progetti South Australia-Brittany Research Collaboration Grant che si sono basati su diversi collegamenti francesi della Flinders University, compresi gli accordi di ricerca e istruzione sulla difesa.
Le dottoresse Clode e Maizonniaux stanno continuando le loro collaborazioni bretoni insegnando insieme materie di lingua francese/inglese sull’esplorazione franco-australiana con l’Università di Rennes e Centralnantes e pianificando le proiezioni future del loro documentario al Port Museum presso i Musei Marittimi Bretoni. In futuro verrà proiettata anche una versione in lingua francese del documentario.
“Vorremmo anche ringraziare tutte le nostre favolose biblioteche, archivi e musei che conservano, proteggono e rendono accessibili i manufatti di questa importante storia culturale condivisa, nonché gli enti del turismo dell’Australia Meridionale, dell’Australia Occidentale e del Queensland per il loro sostegno.” (30Science.com)