Emanuele Perugini
Sono un giornalista. Sono nato nel 1970 e ho cominciato a scrivere nel 1994. Non ho più smesso. Ho scritto talmente tanto di innovazione di scienza, e della necessità di cambiare questo paese che alla fine ho deciso di farla e di sostenerla davvero l’innovazione e la sperimentazione.
Così ho immaginato e realizzato diversi progetti. I più importanti sono:
- Trenta Science communication. Con Valentina Arcovio, sodale socia e instancabile collega, abbiamo scritto e scriviamo di scienza, ambiente e salute per molti quotidiani e agenzie di stampa nazionali.
- Siccome poi la carta non basta, insieme a un gruppo di improvvidi soci (Luca Filippetti, Fausto Scalercio, Zaira Nobile – che per inciso amo e ho sposato – Sara Braga e la sopracitata Valentina Arcovio) abbiamo deciso di avventurarci nel mondo del digitale e ci siamo inventati Lovinitaly. Di cosa si tratta? Scopritelo da soli!
- Il tema dell’innovazione va affrontato non solo sul piane teorico, ma anche sui quello pratico e concreto. Così ci siamo inventati un progetto per raccontare la complessità della crisi idrica di Roma attraverso gli strumenti della rivoluzione digitale: social e smartphone. Bracciano Smart Lake

Valentina Arcovio
Sono una giornalista. Sono nata nel 1984 e ho iniziato a scrivere di scienza da quando ho compiuto 21 anni. Dal 2008 sono socia, insieme al boss Emanuele Perugini, di un’agenzia di giornalismo e comunicazione scientifica: la 30 Science Communication. Grazie a questa società abbiamo aperto il portale pianetascience.it e abbiamo inventato e implementato diversi progetti di comunicazione per noi stessi e per conto di terzi. Moltissime sono le collaborazioni giornalistiche sviluppate in tutti questi anni, alcune più assidue di altre: AGI, l’Espresso, Oggi, La Stampa, Il Messaggero, Il Mattino, Il Gazzettino, La Nuova Sardegna, Le Scienze, Wired, Il Fatto Quotidiano, L’Unità, Ok Salute. E per anni ho contribuito al notiziario AGI R&S e AGI Salute. Oggi invece collaboro all’iniziativa editoriale di AGI denominata Blog Italia. Per non farmi mancare nulla, insieme ad altri amici, abbiamo dato vita a Lovinitaly, una piattaforma integrata che permette di produrre etichette intelligenti capaci di raccontare storie su prodotti e luoghi..