da Valentina Di Paola | Mag 24, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’allattamento al seno sembra promuovere una migliore salute dei bambini, riducendo il costo delle malattie infantili e il ricorso all’assistenza sanitaria nei primi anni di vita. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Valentina Di Paola | Mag 24, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – Alcune ragazze adolescenti possono trascorrere fino a sei ore al giorno davanti allo smartphone, con una percentuale significativa che ha sviluppato dipendenza dai social media. Questo allarmante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...
da Valentina Di Paola | Mag 24, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’esposizione al parlato in lingue differenti durante la gestazione può avere effetti sulla codifica neurale del tono della voce e delle vocalizzazioni. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Human Neuroscience, condotto dagli scienziati...
da Valentina Di Paola | Mag 24, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – I ragazzi adolescenti abituati a madri che adottano comportamenti empatici sembrano manifestare atteggiamenti simili nei confronti dei propri coetanei, interiorizzando le capacità di ascolto e comprensione per poi riprodurre gli stessi schemi positivi con i...
da Valentina Di Paola | Mag 24, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – L’esposizione ai raggi ultravioletti (UV) potrebbe alterare i livelli di alcuni ormoni, migliorando il dispendio energetico, aumentando l’appetito ma prevenendo l’aumento di peso corporeo. A suggerirlo uno studio, pubblicato sul Journal of Investigative...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 24, 2024 | 30news, 30salute, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Salute
Roma – La più grave forma di nausea mattutina, l’iperemesi gravidica, o HG, è causata dall’ormone GDF15 e non dalla gonadotropina corionica umana come si pensava in precedenza. Lo ha scoperto alla fine dello scorso anno, la genetista Marlena Fejzo e i suoi...