redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina

Scienza: il canto del diamantino inizia con un concerto delle cellule cerebrali

da Valentina Di Paola | Mar 22, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  Il diamante mandarino, scientificamente noto come Taeniopygia guttata, intona i suoi canti di corteggiamento grazie a un insieme specifico di neuroni che controllano i comportamenti complessi. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto...
Gli esseri umani sono ancora la principale causa di morte per i puma della California

Gli esseri umani sono ancora la principale causa di morte per i puma della California

da Valentina Di Paola | Mar 20, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –Il tasso di mortalità dei leoni di montagna della California, o coguari, scientificamente noti come Puma concolor, dipende maggiormente dalla presenza e dalle attività umane piuttosto che dall’insieme delle cause naturali potenzialmente dannose per la specie. Lo...
Scoperta in Giappone una nuova specie di orchidea nascosta in bella vista

Scoperta in Giappone una nuova specie di orchidea nascosta in bella vista

da Valentina Di Paola | Mar 17, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Si chiama Spiranthes hachijoensis, è una nuova specie di orchidea finora sconosciuta, scoperta in Giappone. A descriverla sul Journal of Plant Research gli scienziati della Kobe University, della Tohoku University e dell’Istituto di ricerca Taiwan Forestry. Il...
Scienza: genetisti in soccorso degli scimpanzé della Guinea minacciati dalle miniere

Scienza: genetisti in soccorso degli scimpanzé della Guinea minacciati dalle miniere

da Valentina Di Paola | Mar 17, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Lo scimpanzé dell’Africa occidentale, una specie considerata a rischio di estinzione dall’Unione internazionale per la conservazione della natura, potrebbe beneficiare di una serie di azioni di monitoraggio genetico non invasivo. A dimostrarlo uno studio,...
Balenottere antartiche, più piccole di così è impossibile

Balenottere antartiche, più piccole di così è impossibile

da Valentina Di Paola | Mar 15, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  Le balenottere minori antartiche hanno raggiunto il limite minimo di taglia, probabilmente a causa della strategia di alimentazione con cui si nutrono. A questa bizzarra conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution,...
Inquinamento atmosferico compromette il successo dell’accoppiamento delle mosche

Inquinamento atmosferico compromette il successo dell’accoppiamento delle mosche

da Valentina Di Paola | Mar 14, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  La comunicazione sessuale tra insetti, che avviene attraverso i feromoni, potrebbe risultare distorta a causa della presenza di sostanze inquinanti, il che comprometterebbe il successo riproduttivo degli animali. A lanciare l’allarme uno studio, pubblicato...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X