da Valentina Di Paola | Mar 22, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Il diamante mandarino, scientificamente noto come Taeniopygia guttata, intona i suoi canti di corteggiamento grazie a un insieme specifico di neuroni che controllano i comportamenti complessi. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto...
da Valentina Di Paola | Mar 20, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma –Il tasso di mortalità dei leoni di montagna della California, o coguari, scientificamente noti come Puma concolor, dipende maggiormente dalla presenza e dalle attività umane piuttosto che dall’insieme delle cause naturali potenzialmente dannose per la specie. Lo...
da Valentina Di Paola | Mar 17, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Si chiama Spiranthes hachijoensis, è una nuova specie di orchidea finora sconosciuta, scoperta in Giappone. A descriverla sul Journal of Plant Research gli scienziati della Kobe University, della Tohoku University e dell’Istituto di ricerca Taiwan Forestry. Il...
da Valentina Di Paola | Mar 17, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Lo scimpanzé dell’Africa occidentale, una specie considerata a rischio di estinzione dall’Unione internazionale per la conservazione della natura, potrebbe beneficiare di una serie di azioni di monitoraggio genetico non invasivo. A dimostrarlo uno studio,...
da Valentina Di Paola | Mar 15, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Le balenottere minori antartiche hanno raggiunto il limite minimo di taglia, probabilmente a causa della strategia di alimentazione con cui si nutrono. A questa bizzarra conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology & Evolution,...
da Valentina Di Paola | Mar 14, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – La comunicazione sessuale tra insetti, che avviene attraverso i feromoni, potrebbe risultare distorta a causa della presenza di sostanze inquinanti, il che comprometterebbe il successo riproduttivo degli animali. A lanciare l’allarme uno studio, pubblicato...