redazione@30science.com
  • Trenta Science Communication SRL
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • EIT HEALTH POSITION PAPER
  • Login
30Science.com
  • 30Science News
    • Scienza
    • Salute
    • Mobilità
    • Ricerca Italiana
  • 30science Blog
  • Science Events
Seleziona una pagina
Pubblicato intero genoma della Peronospera, il patogeno che scatenò la carestia in Irlanda

Pubblicato intero genoma della Peronospera, il patogeno che scatenò la carestia in Irlanda

da Valentina Di Paola | Apr 4, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Sviluppare uno strumento in grado di identificare, rilevare e monitorare i Phytophthora, un genere di parassiti delle piante che possono compromettere la salute di molte coltivazioni. A questo obiettivo è stato orientato uno studio, pubblicato sulla rivista...

C’è un’ape che ha prosperato grazie alle zucche

da Valentina Di Paola | Apr 3, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  Con le popolazioni di impollinatori in calo in tutto il mondo, l’ape Eucera pruinosa sembra muoversi in controtendenza rispetto a questo andamento, prosperando in tutto il Nord America. Questo, almeno, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista...

Scoperte in Ecuador due nuove piante carnivore

da Valentina Di Paola | Mar 27, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Si chiamano Pinguicula jimburensis e Pinguicula ombrophila, sono due nuove specie di piante carnivore recentemente scoperte nelle Ande dell’Ecuador. A descriverle sulla rivista PhytoKeys gli scienziati del Leibniz Centre for Agricultural Landscape...
Grave forma di toxoplasmosi ha ucciso 4 lontre marine californiane

Grave forma di toxoplasmosi ha ucciso 4 lontre marine californiane

da Valentina Di Paola | Mar 24, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma – Quattro lontre marine si sono arenate nelle spiagge americane e sono morte a causa di una forma particolarmente grave di infezione da Toxoplasma gondii. È successo in California, e gli scienziati del California Department of Fish and Wildlife e...
Ecco i geni che permettono alla lepre di cambiare muta

Ecco i geni che permettono alla lepre di cambiare muta

da Valentina Di Paola | Mar 24, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  Il jackrabbit dalla coda bianca o lepre di prateria, scientificamente noto come Lepus townsendii, adatta la colorazione del proprio manto alla stagione grazie alla variazione di tre geni. A identificarli uno studio, descritto sulla rivista Science, condotto...
Scienza: le specie della barriera corallina australiana diminuiscono dopo un decennio di riscaldamento

Scienza: le specie della barriera corallina australiana diminuiscono dopo un decennio di riscaldamento

da Valentina Di Paola | Mar 22, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura

Roma –  Tra il 2008 e il 2021 si è verificato un significativo calo della popolazione di specie coralline australiane. A descrivere questo allarmante risultato uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’Università della Tasmania. Il...
« Post precedenti
Post successivi »

30Science.com

Testata registrata presso il Tribunale di Roma 53/2022 del 12 aprile 2022

Direttore responsabile: Valentina Arcovio

Direttore editoriale: Emanuele Perugini

Editore: Trenta Science Communications S.r.l.

 

Via Camillo Pilotto, 18 – 00139 Roma.

redazione@30science.com

Privacy Policy

Iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi aggiornamenti e notizie dal mondo di 30science.com

Non ti invieremo mai spam né condivideremo il tuo indirizzo email.
Scopri di più nella nostra [link]Informativa sulla privacy[/link].

Controlla la tua casella di posta o la cartella spam per confermare la tua iscrizione

Sito web sviluppato da ALEA - © Copyright 2021-2025 | Tutti i diritti riservati
X