da Valentina Di Paola | Mag 5, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Le vocalizzazioni degli scimpanzé, al pari di quelle umane, possono essere combinate per produrre strutture comunicative più ampie e articolate. A scoprirlo gli scienziati dell’Università di Zurigo, che hanno pubblicato un articolo sulla rivista Nature...
da Valentina Di Paola | Mag 4, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Durante la fase della fotosintesi chiamata Photosystem II, esiste uno stadio di reazione intermedio mai osservato prima d’ora e legato al rilascio di ossigeno respirabile. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto...
da Lucrezia Parpaglioni | Mag 3, 2023 | 30 Transizione Ecologica, 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Il riscaldamento climatico sembra arreca effetti maggiormente preoccupanti sugli uccelli più grandi e su quelli migratori rispetto alle specie più piccole e sedentarie. Questo, quanto si evince dallo studio dell’l’Illinois Natural History Survey...
da Valentina Di Paola | Mag 3, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Si chiama idrolasi NUDX1, è un enzima coinvolto nella sintesi del geraniolo, il composto volatile responsabile della caratteristica profumazione delle rose. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Proceedings of the National Academy of...
da Valentina Di Paola | Mag 2, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Intensificazione dell’uso del suolo, aumento delle pratiche agricole e dello sviluppo edilizio, cambiamento climatico e diffusione di specie animali invasive. Questi i principali motivi alla base del declino degli insetti, che si sta verificando a livello...
da 30Science.com | Apr 27, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Quasi 100 anni dopo la storica corsa in slitta, il DNA del cane, Balto, ha consentito l’analisi della genetica dei cani da lavoro, a dimostrazione della potenza della genomica comparativa. La ricerca dell’Università della California Santa Cruz ha portato...