da Valentina Di Paola | Mag 17, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – I primi animali comparsi nell’oceano avevano il corpo trasparente, quasi interamente costituito da acqua, ed erano lunghi pochi centimetri. A questa conclusione giunge uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati dell’Università della...
da Valentina Di Paola | Mag 15, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Le prime farfalle potrebbero aver avuto origine nel Nord America per poi espandersi gradualmente a tutto il resto del mondo. Questo, in estrema sintesi, è quanto emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Nature Ecology and Evolution, condotto dagli...
da Valentina Di Paola | Mag 15, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – L’inquinamento luminoso causato dalle città costiere sembra influenzare i tempi associati alla deposizione delle uova nella barriera corallina, anticipando di diversi giorni i periodi di riproduzione dei coralli. Lo rivela uno studio, pubblicato sulla...
da Valentina Di Paola | Mag 11, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Quando gli squali martello si immergono nelle acque più profonde potrebbero chiudere le fessure branchiali e la bocca per mantenere stabile la temperatura corporea, quasi come se trattenessero il respiro. Questo curioso risultato emerge da uno studio,...
da Valentina Di Paola | Mag 8, 2023 | 30 Scienza Spazio e Tecnologia, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Tra il 450 a.C. e il 950 d.C., le popolazioni dell’Amazzonia hanno contribuito alla trasformazione del suolo, arricchendolo e rendendolo particolarmente fertile. Lo suggerisce uno studio, pubblicato sulla rivista Frontiers in Soil Science, condotto dagli...
da Valentina Di Paola | Mag 5, 2023 | 30animali, 30news, Notiziari di 30Science.com, Notiziario Natura
Roma – Tre sottotipi di cellule all’interno del cervello delle api sembrano essersi evoluti da un singolo antenato multifunzionale. Descritta sulla rivista Science Advances, questa ipotesi è stata formulata dagli scienziati dell’Università di Tokyo e...