Scoperto un nuovo processo fisico relativo al decadimento di particelle ultra-rare da Lucrezia Parpaglioni | Set 24, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
DECam rivela che i quartieri dei quasar dell’Universo primordiale sono davvero densi da Lucrezia Parpaglioni | Set 24, 2024 | Agi Scienza, Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Incendi più frequenti in Artico per lo scioglimento del permafrost da Valentina Arcovio | Set 24, 2024 | Enea Rassegna, News, News Scienza, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Cambiamento climatico sta degradando la qualità del ghiaccio dei laghi da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 23, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica
L’arte rupestre sudafricana ispirata a specie estinte da tempo da Lucrezia Parpaglioni | Set 23, 2024 | News, Scienza
Fatta luce sulle dinamiche del disastroso terremoto di Noto Hanto da Gianmarco Pondrano d'Altavilla | Set 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Scoperto ammasso unico di galassie da Lucrezia Parpaglioni | Set 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
Spiegati gli eventi “palla di neve” sulla Terra da Lucrezia Parpaglioni | Set 20, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia
INGV, via alla call internazionale per l’Earth Telescope da 30Science.com | Set 20, 2024 | News, Notiziari di 30Science.com, Notiziario ricerca italiana, ricerca, Ricerca Italiana, Scienza
Negli ultimi 485 milioni di anni, la temperatura globale è cambiata drasticamente, a causa dell’anidride carbonica da Valentina Di Paola | Set 19, 2024 | Enea Rassegna, News, Scienza, Scienza, Clima e Tecnologia, Transizione ecologica