Roma - È iniziato il reclutamento per uno studio clinico di fase 1 per un vaccino candidato contro l'HIV negli Stati Uniti e in Sudafrica. Lo studio valuterà un nuovo vaccino noto come VIR-1388 per la sua sicurezza e la sua capacità di indurre una risposta immunitaria...
Lella Simone
Salute: parte lo studio clinico per un promettente vaccino contro l’HIV
Salute: parte lo studio clinico per un promettente vaccino contro l'HIV (AGI) - Roma, 21 set. - È iniziato il reclutamento per uno studio clinico di fase 1 per un vaccino candidato contro l'HIV negli Stati Uniti e in Sudafrica. Lo studio valuterà un nuovo vaccino...
Scienza: archeologi scoprono la struttura in legno più antica del mondo
Scienza: archeologi scoprono la struttura in legno più antica del mondo (AGI) - Roma, 20 set. -EMBARGO ORE 17 - Forse gli uomini nell’età della Pietra costruivano strutture in legno già mezzo milione di anni fa, quindi non erano nomadi, a differenza di quanto si...
Archeologi scoprono la struttura in legno più antica del mondo
Roma - Forse gli uomini nell’età della Pietra costruivano strutture in legno già mezzo milione di anni fa, quindi non erano nomadi, a differenza di quanto si pensava fino ad oggi. A dirlo, una nuova ricerca condotta da un team dell'Università di Liverpool e...
Scienza: un fossile di 300mila anni fa fa pensare a una nuova specie umana
Scienza: un fossile di 300mila anni fa fa pensare a una nuova specie umana (AGI) - Roma, 20 set. - Un osso datato 300.000 anni fa, scoperto in una grotta nell'est della Cina, potrebbe appartenere a una specie arcaica di essere umano finora sconosciuta, secondo...
Un fossile di 300mila anni fa fa pensare a una nuova specie umana
Roma - Un osso datato 300.000 anni fa, scoperto in una grotta nell'est della Cina, potrebbe appartenere a una specie arcaica di essere umano finora sconosciuta, secondo un'analisi dettagliata che la confronta con decine di altri campioni umani. Gli scienziati che...
Scienza: identificato nuovo virus nella Fossa delle Marianne
Scienza: identificato nuovo virus nella Fossa delle Marianne (AGI) - Roma, 20 set. - I virologi marini dell'Università Oceanica della Cina a Qingdao hanno analizzato i sedimenti della Fossa delle Marianne, il luogo più profondo della Terra, e hanno identificato un...
Identificato nuovo virus nella Fossa delle Marianne
Roma - I virologi marini dell'Università Oceanica della Cina a Qingdao hanno analizzato i sedimenti della Fossa delle Marianne, il luogo più profondo della Terra, e hanno identificato un nuovo batteriofago. Il fago infetta i batteri Halomonas, che sono stati trovati...
Individuato virus che emerge dalle profondità della Fossa delle Marianne
Lella Simone Gli organismi, compresi i virus, sono in grado di sopravvivere nei luoghi più profondi e bui del pianeta. Questa è la sorprendente scoperta fatta da virologi marini che hanno analizzato sedimenti provenienti dalla Fossa delle Marianne, il punto più...
Identità di genere, endocrinologi pediatrici USA preoccupati per la sicurezza dei pazienti per clima politico
Roma - Gli endocrinologi pediatrici esprimono preoccupazione, in un articolo pubblicato nella rivista Journal of the Endocrine Society, riguardo la capacità di fornire cure basate su evidenze scientifiche agli adolescenti transgender e gender-diverse, a causa di...