Roma – Le prime prove genomiche dimostrano che la terza più grande epidemia della storia del mortale virus di Marburg è stata innescata da un singolo passaggio del patogeno da un animale all'uomo. È quanto emerge da uno studio condotto dai ricercatori del Rwanda...

Lucrezia Parpaglioni
Tumori: la colonscopia resta la via più efficace per prevenire il cancro al colon
Roma – Nonostante i nuovi esami del sangue per lo screening del cancro del colon-retto appaiano agli occhi dei pazienti più allettanti, in quanto poco invasivi, la colonscopia resta il metodo più efficace per la prevenzione del cancro al colon. Lo rivela uno studio...
Le bande musicali britanniche sono nate sotto Napoleone
Roma – Sono stati i musicisti militari di ritorno dalle guerre napoleoniche a fondare le prime bande di ottoni della Gran Bretagna. Lo rivela uno studio dell'Università di Cambridge, riportato su The Historical Journal. I risultati smentiscono l'idea che le bande di...
Nuova specie di tardigrado rivela i segreti dei poteri di resistenza alle radiazioni
Roma – Una specie di tardigrado appena descritta sta fornendo informazioni cruciali su ciò che rende queste minuscole creature a otto zampe così resistenti alle radiazioni, il che potrebbe avere implicazioni nel proteggere gli astronauti dalle radiazioni durante le...
Scoperto meccanismo chiave della malattia di Huntington
Roma – Identificato un meccanismo biochimico chiave rilevante per lo sviluppo della malattia di Huntington. La scoperta, condotta dai ricercatori dell'Università di Oxford, descritta su Nature Metabolism, apre la possibilità di studiare la malattia prima del suo...
Scoperto nuovo insetto dorato fossile
Roma – Scoperto nuovo artropode fossile che risale a 450 milioni di anni fa, conservato in 3D nella pirite, un minerale che a prima vista può sembrare oro per il suo lucente colore giallo, e, per questo, noto un tempo come "oro degli stolti”. A scoprire la nuova...
IA rileva soffi cardiaci nei cani di piccola taglia
Roma – Un algoritmo di apprendimento automatico si è dimostrato efficace nel rilevare con precisione i soffi cardiaci nei cani, uno dei principali indicatori di malattie cardiache, che colpisce gran parte di alcune razze di piccola taglia come i King Charles Spaniel....
NFVI, la biodiversità oceanica è a rischio
Roma – La biodiversità che abita l’oceano è in crisi. È quanto si legge in “Navigating the Future VI”, il rapporto scritto a più mani da esperti dell'European Marine Board, un organismo consultivo non governativo indipendente che rappresenta oltre 10.000 scienziati...
Latte con feci della madre migliora il microbioma dei nati da cesareo
Roma – Nutrire un neonato nato tramite taglio cesareo con latte contenente una piccola quantità di feci della madre migliora il microbioma del neonato. Lo rivela uno studio clinico guidato da Otto Helve, direttore del dipartimento di sanità pubblica presso l'Istituto...
Messico, scoperti nuovi insediamenti Maya
Roma – Scoperti vasti insediamenti Maya inesplorati in Messico. A farlo i ricercatori della Tulane University attraverso tecniche di imaging guidate da laser che hanno permesso di scrutare le fitte foreste della giungla. La nuova ricerca, pubblicata sulla rivista...