https://www.youtube.com/watch?v=TddVh7uRWKQ Scienza: epidemia tra i coralli dei Caraibi, mortalità 94% (AGI) - Roma, 10 giu. – Un focolaio di malattia da perdita di tessuto del corallo pietroso ha portato a tassi di mortalità fino al 94% tra alcune specie di corallo...

Alessandro Berlingeri
Scienza: transizione ecologica, i certificati verdi non funzionano
Scienza: transizione ecologica, i certificati verdi non funzionano (AGI) - Roma, 10 giu. – L'uso dei certificati verdi sull’energia rinnovabile da parte delle aziende per rivendicare la riduzione delle emissioni può minare l'obiettivo di mitigazione basato su dati...
Scienza: la mappa dei nuclei cellulari+VIDEO
Scienza: la mappa dei nuclei cellulari (AGI) - Roma, 10 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20:00) L'elaborata architettura molecolare del complesso...
Scienza: la tartaruga Fernanda è viva + foto
Scienza: la tartaruga Fernanda è viva (AGI) - Roma, 9 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 17:00) Un esemplare di tartaruga gigante delle Galápagos, a lungo ritenuta estinta, è stata trovata viva. La tartaruga, chiamata Fernanda dato che la sua casa è sull'Isola di...
Scienza: la straordinaria origine dell’asteroide Ryugu
Scienza: la straordinaria origine dell’asteroide Ryugu (AGI) - Roma, 9 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 20:00) I campioni recuperati dalla la sonda spaziale giapponese Hayabusa2 dall'asteroide “vicino alla Terra” Ryugu sono chimicamente simili ai meteoriti carboniosi...
Scienza: occhio alle pale+ foto
Scienza: occhio alle pale, fanno strage di pipistrelli (AGI) - Roma, 9 giu. – Le numerose vittime dei pipistrelli nelle turbine eoliche (WT) hanno un impatto negativo sulle popolazioni delle specie colpite e conseguenze potenzialmente di vasta portata per la...
Scienza: le rotte dell’uccello delle tempeste europeo nel Mediterraneo+FOTO
Scienza: le rotte dell’uccello delle tempeste europeo nel Mediterraneo (AGI) - Roma, 9 giu. – La maggior parte degli uccelli delle tempeste europei che nidificano nel Mediterraneo occidentale si spostano nell'Oceano Atlantico come principale area di svernamento. È...
Scienza: osservato un secondo Fast Radio Burst
Scienza: osservato un secondo Fast Radio Burst (AGI) - Roma, 8 giu. – (NOTIZIA CON EMBARGO ORE 17:00) È stato trovato solo il secondo esempio di un Fast Radio Burst (FRB) altamente attivo e ripetitivo con una sorgente compatta di emissioni radio più deboli ma...
Scienza: la “macchina del tempo” del ciclo di vita delle galassie più antiche
Scienza: la "macchina del tempo" del ciclo di vita delle galassie più antiche (AGI) - Roma, 8 giu. – Simulazioni in grado di ricreare direttamente l'intero ciclo di vita di alcune delle più grandi raccolte di galassie osservate nel lontano universo 11 miliardi di anni...
Scienza: onde gravitazionali cosmologiche per capire il Big Bang
Scienza: onde gravitazionali cosmologiche per capire il Big Bang (AGI) - Roma, 8 giu. – È stato creato un nuovo algoritmo di correzione che permette quasi di raddoppiare la quantità di dati raccolti dagli osservatori del mondo, dando così accesso ad un territorio...