30Science.com

Le notizie e le immagini del 2 novembre 2023

(2 Novembre 2023)

 

Ca’ Foscari, materiali intelligenti dal guscio del granchio blu

30Science.com

Roma – Un team di ricerca dell’Università Ca’ Foscari Venezia, Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi,  composto da Claudia Crestini, professoressa di Chimica generale e inorganica, Matteo Gigli, professore di Fondamenti chimici delle tecnologie e dal dottorando Daniele Massari , ha brevettato  la possibilità di trasformare la chitina in nanomateriali intelligenti con proprietà funzionali utili in diversi […]

Unife, ICRANet e Brasile insieme per scoprire l’origine delle stelle nane bianche

30Science.com

Cristiano Guidorzi

Roma – Osservare la fusione di due stelle nane bianche, fenomeno mai registrato prima nella nostra galassia, per raccogliere più informazioni sulla vita e sull’evoluzione di questi tipi di stelle. Presto sarà possibile raggiungere questo traguardo grazie al lavoro di un team internazionale composto da ricercatrici e ricercatori dell’Università di Ferrara e dell’International Center for Relativistic […]

Lombardia riconosce la Emolinfopatologia IEO come Laboratorio Ultraspecialistico di riferimento

30Science.com

Roma – L’Unità di Emolinfopatologia dell’Istituto Europeo di Oncologia ha ricevuto dalla Regione Lombardia il riconoscimento di Laboratorio Ultraspecialistico di Diagnostica Emolinfopatologica. La Regione, a seguito della riclassificazione dei laboratori lombardi avvenuta lo scorso anno, ha stabilito che IEO è un centro di riferimento in grado di offrire ai massimi livelli internazionali le “prestazioni specifiche […]

ISIN, in calo i rifiuti radioattivi in Italia

30Science.com

Roma – Ammontano a 31.159,1 m3 i rifiuti radioattivi detenuti in Italia, presso depositi temporanei, al 31 dicembre 2022: rispetto al 2021, si registrano 653,4 m3 in meno. Un calo dovuto non alla minore produzione di rifiuti “civili” – medici e industriali – bensì alle attività di trattamento e condizionamento dei rifiuti radioattivi che hanno […]

UniMi, nanoplastiche alterano il microambiente osseo

30Science.com

Roma – Le nanoplastiche alterano il delicato equilibrio e la relazione esistente nel microambiente osseo, attività che potrebbe riflettersi in una maggiore suscettibilità a sviluppare patologie legate all’impoverimento osseo: ecco la conclusione a cui è giunto un team di scienziati e recentemente pubblicata su Science Direct – Journal of Hazardous Materials. La plastica è il […]

National Biodiversity Future Center (NBFC) finazia primo dottorato

30Science.com

Roma – Studiare, indagare, scoprire la biodiversità. Questa è la missione affidata a 34 giovani ricercatori e ricercatrici con il primo dottorato di interesse nazionale (DIN) sulla biodiversità. Per la prima volta in Italia, all’Università di Palermo, sede del National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro nazionale sulla biodiversità coordinato dal CNR in collaborazione […]

UniFi, cittadini scienziati riscoprono farfalle che temevamo scomparse

30Science.com

Hipparchia neomiris, foto di stefanodirektor, dal sito iNaturalist.org

Roma – Coinvolgere i cittadini nella difesa della biodiversità può dare risultati inaspettati, come la riscoperta di specie che credevamo scomparse dai nostri ecosistemi. Lo documenta lo studio coordinato dall’Università di Firenze, che riporta i risultati della partecipazione degli appassionati di farfalle nel monitoraggio delle specie presenti nei parchi nazionali italiani. La ricerca, pubblicata sulla […]

 

Immagini di oggi

 

Scienza

L’atmosfera terrestre influenza lo sviluppo di grandi tempeste che disturbano i satelliti

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Uno studio condotto da un gruppo internazionale, guidato da ricercatori dell’Università di Nagoya in Giappone e dell’Università del New Hampshire negli Stati Uniti, ha rivelato l’importanza del ruolo dell’atmosfera superiore della Terra nel determinare lo sviluppo tempeste geomagnetiche, che spesso sono così forti da condizionare il funzionamento delle comunicazioni satellitari. I risultati, pubblicati […]

In tutte le lingue esistono parole per dire “questo” e “quello”

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Le lingue di tutto il mondo hanno termini per dire “questo” e “quello”. È quanto emerge da una nuova ricerca condotta da un gruppo internazionale, guidato dall’Università dell’East Anglia, pubblicata sulla rivista Nature Human Behaviour.. I ricercatori hanno studiato più di 1.000 individui che parlavano 29 lingue diverse per studiare l’uso dei pronomi […]

Nasce una grande iniziativa per la tutela del bacino del Congo 

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Ricercatori di spicco hanno lanciato un’importante iniziativa scientifica per indagare e contribuire a proteggere la fragile regione forestale del Bacino del Congo, in Africa centrale, uno degli ecosistemi più importanti ma poco conosciuti al mondo. La Congo Basin Science Initiative trasformerà la comprensione del bacino del Congo, un’area di 240 milioni di ettari di […]

Nel mantello terrestre le reliquie dell’antico impatto con altro pianeta

Lella Simone

Roma – Un gigantesco impatto tra l’antico protopianeta Theia e il proto-Terra, avvenuto circa 4,5 miliardi di anni fa, potrebbe aver creato regioni distinte all’interno del mantello terrestre, suggerisce uno studio pubblicato su Nature basato su simulazioni al computer. Questo enorme impatto, che ha dato origine alla Luna, è proposto come la causa dell’inclusione di […]

Rete neurale fisica ispirata al cervello e in grado di imparare “al volo”

Lella Simone

Per la prima volta, una rete neurale fisica si è dimostrata in grado di imparare e ricordare “al volo”, in un modo ispirato e simile al funzionamento dei neuroni del cervello umano

Natura

Gli scimpanzé usano le cime delle colline per osservare il nemico

30Science.com

Roma – Un nuovo studio, condotto dai ricercatori dell’Università di Cambridge, suggerisce che gli scimpanzé utilizzano le alture per condurre ricognizioni sui gruppi rivali, spesso prima di fare incursioni nel territorio nemico in momenti in cui il rischio di scontro è ridotto. I risultati, pubblicati su PLoS Biology, smentiscono la credenza comune per cui l’uso […]

Salute

Con MicroRNA nuovo approccio per combattere l’aterosclerosi

Lella Simone

Roma – Grazie allo studio di topi e campioni da pazienti, gli scienziati hanno identificato un meccanismo basato sui microRNA che promuove l’aterosclerosi indebolendo l’integrità delle pareti dei vasi sanguigni. Hanno anche dimostrato che prendendo di mira questo microRNA con un composto sperimentale si può invertire in modo sicuro l’insorgenza dell’aterosclerosi in un modello di […]

Vaccino contro la chikungunya, vicina approvazione dalla FDA

Lucrezia Parpaglioni

Roma – Il primo vaccino contro la malattia virale chikungunya, trasmessa dalle zanzare, sarà probabilmente immesso sul mercato il mese prossimo. “Con la malattia debilitante che ora affligge più della metà dei Paesi del mondo e minaccia di diffondersi ulteriormente, l’imminente approvazione del vaccino da parte della Food and Drug Administration statunitense è una “grande […]

Sviluppata “super-melanina” in grado di curare bruciature solari

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Se applicata in crema, la melanina sintetica può proteggere la pelle dall’esposizione al sole e guarire la pelle ferita dai danni del sole o dalle ustioni chimiche

Il virus del vaiolo delle scimmie si sta evolvendo

Lucrezia Parpaglioni

Storicamente, l’MPXV è stato descritto come una malattia zoonotica endemica dell’Africa occidentale e centrale che si trasmette attraverso il contatto con i roditori. I primi casi umani della malattia sono stati osservati negli anni Settanta

Mobilità

New York, Uber e Lyft pagheranno 328 milioni di dollari per controversia sui salari

Gianmarco Pondrano d’Altavilla

Roma – Uber e Lyft pagheranno complessivamente 328 milioni di dollari per chiudere una controversia con il procuratore generale di New York secondo cui le società di ride-sharing avrebbero sistematicamente truffato gli autisti in termini di paga e benefit . Il procuratore generale Letitia James ha affermato che Uber pagherà 290 milioni di dollari e […]

Thailandia, SAIC apre una fabbrica di batterie

Roma – La casa automobilistica cinese SAIC Motor ha aperto il suo primo stabilimento di batterie per veicoli elettrici in Thailandia. La fabbrica di batterie di 12 ettari nella provincia di Chonburi ha una capacità produttiva di 50.000 unità all’anno. È diviso in due aree principali. La prima area è dedicata all’assemblaggio delle batterie, ed […]

Hylane acquista altri 78 camion alimentati a idrogeno

Roma – La società tedesca di noleggio di camion a idrogeno (H2) Hylane ha concluso contratti di acquisto per 78 camion aggiuntivi, ampliando così la sua flotta a 122 veicoli. Ventisei dei nuovi veicoli saranno costruiti da Iveco. I camion a idrogeno hanno un’autonomia fino a 800 chilometri. Hylane non rivela da chi acquisterà gli […]

FAA collaborerà con l’aeronautica americana per sviluppare licenze eVTOL

Roma – La Federal Aviation Administration (FAA), l’agenzia federale USA per i trasporti aerei, sta collaborando con l’aeronautica americana per sviluppare il quadro normativo per le licenze per i cosiddetti velivoli di mobilità aerea avanzata come gli eVTOL. La FAA sa che “Una nuova era dell’aviazione sta decollando”, come afferma il direttore dello sviluppo tecnologico […]

Batterie, LG Chem e LX Hausys presentano materiale extra ignifugo

Roma – LG Chem, insieme alla società del gruppo LG, LX Hausys, ha sviluppato un materiale che ritarda la fuga termica delle batterie e può resistere a una fiamma a 1.500 gradi Celsius per oltre 20 minuti. Secondo LG Chem, il materiale può resistere a fiamme forti e ad alte pressioni oltre 14 volte più […]

Veicoli elettrici, Israele espanderà notevolmente la rete di ricarica ad alta potenza

Roma – Il Ministero dell’Energia e delle Infrastrutture di Israele prevede di investire circa 27,5 milioni di shekel israeliani (circa 6,5 milioni di euro) nell’espansione dell’infrastruttura di ricarica rapida del Paese. Un totale di 52 aziende costruiranno un totale di 707 caricabatterie veloci e ultraveloci nel paese nei prossimi 24 mesi. Questo è il risultato […]

ABB e Carnival avviano cooperazione per manutenzione delle navi elettriche

Roma – ABB e Carnival Corporation hanno stipulato un accordo di manutenzione di 15 anni. Il contratto copre tutte le navi da crociera di Carnival dotate del sistema di propulsione elettrica Azipod XO di ABB. Oltre alla pianificazione sistematica della manutenzione e alla gestione dei pezzi di ricambio, la collaborazione includerà anche soluzioni digitali per […]

Subaru punta su standard di ricarica Tesla per alcuni modelli

Roma – Subaru installerà la porta di ricarica con lo standard di Tesla su alcuni nuovi modelli elettrici (BEV) in Nord America a partire dal 2025. Anche i proprietari di BEV Subaru con presa CCS avranno accesso alla rete Supercharger di Tesla dal 2025 tramite adattatore. Subaru prevede di equipaggiare “alcuni BEV” che saranno lanciati […]

USA, Tesla vince il primo processo su incidente mortale con sistema Autopilot

Roma – Tesla ha vinto il primo processo negli Stati Uniti relativo ad un’accusa secondo la quale il suo sistema di assistenza alla guida Autopilot avrebbe portato alla morte di una persona in un incidente. La causa civile intentata presso la Corte Superiore della contea di Riverside si basava su id una accusa secondo la […]

Musk, Tesla punta a produrre 200.000 Cybertruck all’anno

Roma – Tesla punta a produrre 200.000 unità all’anno del suo pick-up elettrico, Cybertruck, ha dichiarato l’amministratore delegato Elon Musk. La società aveva precedentemente affermato che Tesla aveva la capacità di produrre più di 125.000 Cybertruck all’anno, con Musk che aggiungeva che c’era il potenziale per portarla a 250.000 nel 2025. Le consegne del tanto […]

Toyota investe altri 8 miliardi di dollari nella produzione di batterie negli USA

Roma – Toyota sta aumentando massicciamente i suoi investimenti nella produzione di batterie negli Stati Uniti. La casa automobilistica investirà altri otto miliardi di dollari nella sua fabbrica di batterie nella Carolina del Nord e creerà altri 3.000 posti di lavoro. L’investimento totale per lo stabilimento di batterie della Toyota nello stato americano della Carolina […]

Ridepooling con veicoli autonomi, ad Amburgo al via progetto pilota

Roma – Amburgo, Germania, punta sulla guida autonoma per il ridepooling con un nuovo progetto pilota che sarà operativo nel 2025. L’obiettivo è arrivare a 10.000 navette a guida autonoma ad Amburgo entro il 2030, fornendo un servizio moderno di trasporto a richiesta. Le navette saranno integrate nella rete urbana, grazie a un accordo tra […](30Science.com)

30Science.com
Agenzia di stampa quotidiana specializzata su temi di scienza, ambiente, natura, salute, società, mobilità e tecnologia. Ogni giorno produciamo una rassegna stampa delle principali riviste scientifiche internazionali e quattro notiziari tematici: Scienza, Clima & Natura, Salute, Nuova Mobilità e Ricerca Italiana contatti: redazione@30science.com + 39 3492419582