Roma –
Immagini
Scienza
Studio ONU svela il lato oscuro dell’acqua imbottigliata
Valentina Di Paola
Il problema in rapida crescita dei rifiuti di plastica delle bottiglie d’acqua è già sufficiente ogni anno per riempire una fila di camion da 40 tonnellate da New York a Bangkok CREDITO UNU-INWEH
Roma – L’industria dell’acqua in bottiglia sta contribuendo a mascherare il problema legato all’incapacità dei sistemi pubblici di fornire acqua potabile per l’intera popolazione mondiale. Questo inquietante risultato emerge dal rapporto realizzato dall’Institute for Water, Environment and Health presso la United Nations University (UNU-INWEH), nel quale si evidenziano alcune delle difficoltà legate all’acqua in bottiglia. […]
Riso modificato geneticamente potrebbe essere in grado di crescere su Marte
Lella Simone
Roma – Piante di riso modificate geneticamente potrebbero essere in grado di crescere su Marte. I ricercatori dell’Università dell’Arkansas hanno identificato un gene che, quando modificato con tecnologia CRISPR, sembra dare alle piante di riso una maggiore possibilità di sopravvivenza nella dura terra marziana. La terra marziana, o regolite, ha meno nutrienti rispetto alla terra […]
Immagini radar registrano la potenziale attività vulcanica su Venere
Valentina Di Paola
Roma – I vulcani sulla superficie di Venere potrebbero essere ancora attivi. A suggerirlo uno studio, pubblicato sulla rivista Science, condotto dagli scienziati dell’Università dell’Alaaska a Fairbanks. Il team, guidato da Robert Herrick e Scott Hensley, ha analizzato le immagini radar raccolte dalla sonda Magellan. Le rilevazioni mostrano uno sfiato che ha cambiato forma su […]
Salute
Celiachia, presentati al Ministero della Salute i risultati del più grande studio italiano
Valentina Di Paola
Roma – Il tasso di insorgenza della celiachia in Italia è uno dei più alti al mondo, con circa un bambino su 60 colpito dalla condizione, ma la sottodiagnosi della malattia rappresenta ancora un problema notevole. Lo evidenzia uno studio, pubblicato sulla rivista Digestive and Liver Disease, condotto dagli scienziati della Società Italiana di Gastroenterologia […]
Paziente di New york è guarita dall’HIV
Valentina Di Paola
Roma – Il trapianto di cellule staminali resistenti al virus dell’immunodeficienza umana (HIV) prelevate dal cordone ombelicale potrebbe rappresentare una strategia di trattamento efficace per curare la malattia. Questo incoraggiante risultato emerge da uno studio, pubblicato sulla rivista Cell e condotto dagli scienziati della Johns Hopkins University School of Medicine, dell’Università della California a Los […]
Il dolcificante artificiale potrebbe smorzare la risposta immunitaria alle malattie nei topi
Valentina Di Paola
Roma – Un elevato consumo di sucralosio, un dolcificante artificiale privo di calorie derivato dal saccarosio, sembra ridurre l’attivazione delle cellule T, che giocano un ruolo fondamentale nel sistema immunitario. A rilevarlo uno studio, pubblicato sulla rivista Nature, condotto dagli scienziati del Francis Crick Institute. Il team, guidato da Karen Vousden, ha utilizzato un modello […]
Mobilità
Ricarica veicoli elettrici, GB, Ubitricity si aggiudica un nuovo contratto
Gianmarco Pondrano d’Altavilla
Roma – Lo specialista di punti di ricarica installati sui marciapiedi Ubitricity ha vinto un altro contratto nel Regno Unito. Il West Suffolk Council vuole che la società di proprietà di Shell installi 100 punti di ricarica per veicoli elettrici in tutta la contea. Il nuovo contratto comprende la manutenzione e l’installazione. In base all’accordo, […]
Tesla accusata di pratiche monopolistiche sulla manutenzione
Roma – Tesla Inc è stata citata in giudizio in due proposte di class action che accusano la società di frenare illegalmente la concorrenza per la manutenzione e le parti di ricambio per i suoi veicoli elettrici, costringendo i proprietari a pagare di più e ad aspettare più a lungo per servizi di riparazione. Le […]
Bolivia, proteste contro la spinta sul litio
Roma – I manifestanti nella regione boliviana di Potosi, ricca di litio, stanno protestando contro un importante impianto di lavorazione, chiedendo una legislazione che garantisca maggiori benefici per le comunità locali e maggiori royalties dall’estrazione del metallo destinato alle batterie elettriche. Le proteste fanno riferimento ad uno stabilimento a Llipi, vicino alle saline di Uyuni, […]
Volvo Trucks è la prima a vendere camion elettrici in Corea
Roma – Volvo Trucks ha avviato le vendite di autocarri pesanti elettrici a batteria in Corea del Sud e afferma di essere il primo produttore globale a farlo. Tre modelli elettrici sono ora disponibili per le società di trasporto sudcoreane da ordinare. I primi camion elettrici ad arrivare sono l’FH Electric, l’FM Electric e l’FMX […]
Ricerca italiana
Celiachia, una problematica sottostimata, i risultati del più ampio studio italiano
Valentina Di Paola
Roma – “La celiachia sembra essere molto più frequente rispetto a quanto ipotizzato finora, e soprattutto una condizione sottodiagnosticata. Per questo è fondamentale adottare programmi volti a far emergere la parte sommersa di quello che consideriamo l’iceberg celiaco”. Lo spiega Elena Lionetti, della Clinica Pediatrica dell’Università Politecnica delle Marche di Ancona, durante la presentazione di […]
Celiachia, Romano (Sigenp), i rischi della malattia e la sottostima a livello nazionale
Valentina Di Paola
Roma – “L’evento di oggi rappresenta un’occasione importante per evidenziare quanto la celiachia sia ancora sottostimata in ambito nazionale”. Lo spiega a 30science Claudio Romano, Presidente della Società Italiana di Gastroenterologia ed Epatologia Pediatrica (Sigenp), nelle fasi iniziali della conferenza stampa organizzata presso il Ministero della Salute per riportare i risultati dello studio pubblicato sulla […]
Xylella, Cnr al lavoro per qualificare nuova varietà olivo resistente
30Science.com
Roma – L’Istituto per la protezione sostenibile delle piante del Consiglio nazionale delle ricerche di Bari (Cnr-Ipsp) ha organizzato oggi, presso il Politecnico di Bari, l’incontro “Emergenza Xylella, la scienza al centro delle soluzioni”. L’evento, compreso nelle celebrazioni del Centenario del Cnr, ha illustrato il contributo dell’Ente nell’affrontare l’epidemia che ha colpito il settore olivicolo, […]
Mix di molecole naturali trasforma il grasso “cattivo” in energia
30Science.com
Roma – È possibile “hackerare” il nostro metabolismo e trasformare il grasso in eccesso in “benzina” con cui il nostro organismo può fare il pieno di energia. Una grande collaborazione internazionale, che per l’Italia ha visto la partecipazione dell’Università Tor Vergata di Roma, dall’IRCCS San Raffaele di Roma e l’Università di Napoli Federico II, ha […](30Science.com)