30 Science Blog
Idee, notizie, pensieri e commenti su scienza, ricerca e comunicazione
Il vaccino AstraZeneca in UK salta la fila e scavalca Moderna?
Roma, 27 dic. 2020 - Ora anche AstraZeneca potrebbe veder approvato il suo vaccino entro la fine dell'anno. Con una serie di dichiarazioni da parte del ministro della salute britannico, Matt Hancock e dell'amministratore delegato della multinazionale anglo-svedese,...
Covid speciale vaccini, AstraZeneca, Moderna e Pfizer, cosa dicono i dati delle sperimentazioni
Roma, 19 nov. - Con l’annuncio di AstraZeneca che ha pubblicato oggi su Lancet i risultati della sperimentazione di fase II comincia a delinearsi il quadro dei candidati vaccini che molto presto - tra la fine dell’anno e l’inizio dell’anno nuovo - potrebbero...
L’auto del futuro è uno smartphone con le ruote e il motore elettrico
Cav, connected and automated vehicles: nel prossimo futuro le auto non saranno solo elettriche e dunque più silenziose e meno inquinanti, ma saranno anche sempre più connesse e, in prospettiva anche dotate di sistemi di guida autonomi. E’ in questa prospettiva che va...
Ai Castelli un calendario Lunare vecchio di 10mila anni scolpito in un ciottolo
Il calendario lunare più antico è in un ciottolo del Paleolitico superiore rinvenuto nella zona di Velletri, sui Colli Albani. A svelarlo è Flavio Altamura del Dipartimento di Scienze dell’antichità della Sapienza, in collaborazione con la Soprintendenza archeologia...
Il cervello fugge dove trova il primo impiego
Tutto dipende da dove si trova il primo lavoro. Mentre figli e famiglie numerose frenano la propensione alla mobilità. E' questo il fattore prevalente che regola il fattore della cosiddetta "fuga de cervelli". I ricercatori dell'Istituto di ricerca sulla crescita...
Prevederemo i flussi migratori con i social network
Dennis Wesselbaum, economista presso la Otago Business School, da anni lavora sui meccanismi che fanno innescare i processi migratori con una particolare attenzione a quelli riconducibili a crisi legate ad eventi meteorologici avversi e potenzialmente collegabili ai...
E’ il clima il principale driver delle migrazioni
Sono i cambiamenti climatici i driver principali delle migrazioni umane
Valentina Arcovio vince il premio giornalistico FIDAS-Isabella Sturvi
Valentina Arcovio di 30science.com ha vinto il Premio Giornalistico Fidas-Isabella Sturvi con la storia di James Harrison, il supereroe della solidarietà che con le sue donazioni di sangue ha salvato due milioni e mezzo di bambini
Svelata la storia genetica del grano tenero
Farro e frumento duro sono stati selezionati in maniera indipendente l'uno dall'altro mentre il grano tenero è frutto di un un incrocio tra un frumento duro (e non un farro) e Aegilops tauschii e, solo successivamente, dal frumento tenero si evolve il frumento spelta...
Agcom sforna il suo rapporto sulle fake news e scopre che in Italia manca informazione scientifica
E' una analisi del sistema informativo italiano come mai si era mai visto fino ad oggi il nuovo report "News VS Fake news nel sistema dell'informazione" quello presentato oggi dall'Autorità per le garanzie nelle telecomunicazioni (AgCom). Dati modelli, analisi...